|
Io davvero , e dico davvero, non riesco a comprendere se è il mio italiano ad essere infelice.
In primo luogo, non vedo nel mio topic parole che abbiano potuto indurre a pensare che cambio due o tre , per così dire, metodi al giorno.
Francamente, mi sembra di aver parlato del metodo zeovit che ho usato in passato , lasciando allo stato la sola zeolite che ormai volge al termine del proprio potere adsorbente.
Ho detto poi che la fonte di carbonio che sto dosando da qualche giorno è la vodka, 0,1 per 100 litri, in sostituzione di ciò , vale a dire lo zeostart, che dosavo fno a qualche tempo fa.
Per di più , avendo la vasca in funzione da un pò, anche se non da tantissimo ( due anni e mezzo) ho usato dosi davvero 'prudenti' , osservando giorno per giorno la reazione degli animali che , eccezion fatta per la tridacne che a dire il vero godeva di salute alterna da qualche mese a questa parte non hanno avuto alcun prolema , ben sapendo che i cambiamenti troppo repentini non giovano al micro-sistema acquario.
Pertanto, non avendo io la conoscenza totale delle reazioni chimiche in vasca e non sapendo se la tridacne fosse deperita a causa delle summenzionate precarie condizioni o a causa della vodka, avevo solo chiesto se qualcuno fosse a conoscenza di un legame diretto tra la somministrazione di vodka e lo stato di salute delle tridacne.
Non credo di aver parlato di vasca allo sbando...ma se non si filosofeggia per alcuni non è il forum...
__________________
HQI 2 x 250 - LG 600 /150 - stream 6000/7095
|