Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2006, 14:29   #1
reverendo
Guppy
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io davvero , e dico davvero, non riesco a comprendere se è il mio italiano ad essere infelice.
In primo luogo, non vedo nel mio topic parole che abbiano potuto indurre a pensare che cambio due o tre , per così dire, metodi al giorno.
Francamente, mi sembra di aver parlato del metodo zeovit che ho usato in passato , lasciando allo stato la sola zeolite che ormai volge al termine del proprio potere adsorbente.
Ho detto poi che la fonte di carbonio che sto dosando da qualche giorno è la vodka, 0,1 per 100 litri, in sostituzione di ciò , vale a dire lo zeostart, che dosavo fno a qualche tempo fa.
Per di più , avendo la vasca in funzione da un pò, anche se non da tantissimo ( due anni e mezzo) ho usato dosi davvero 'prudenti' , osservando giorno per giorno la reazione degli animali che , eccezion fatta per la tridacne che a dire il vero godeva di salute alterna da qualche mese a questa parte non hanno avuto alcun prolema , ben sapendo che i cambiamenti troppo repentini non giovano al micro-sistema acquario.
Pertanto, non avendo io la conoscenza totale delle reazioni chimiche in vasca e non sapendo se la tridacne fosse deperita a causa delle summenzionate precarie condizioni o a causa della vodka, avevo solo chiesto se qualcuno fosse a conoscenza di un legame diretto tra la somministrazione di vodka e lo stato di salute delle tridacne.
Non credo di aver parlato di vasca allo sbando...ma se non si filosofeggia per alcuni non è il forum...
__________________
HQI 2 x 250 - LG 600 /150 - stream 6000/7095
reverendo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tridacne , vodka

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13292 seconds with 14 queries