Intanto grazie per la risposta!!
1) ok provvederò ......
2) Il filtro è interno e nel disegno è riportato uno schema a grandi linee. Per la legge dei vasi comunicanti il barattolo chiuso si dovrebbe riempire d'acqua. La pompa aspira l'acqua dopo che questa è passata attraverso il pelron e i cannolicchi e la risputa in superficie (l'altezza dell'uscita dell'acqua la dovrò regolare a modino) .....
il problema è che il cavo della corrente della pompa deve uscire in qualche modo dal barattolo dove la pompa è collocata. O taglio la spina e faccio un foro piccolo da risigillare successivamente o faccio un foro grande per far passare la spina che devo poi richiudere in qualche modo. -28d#
3) Ottima idea ... domani vado a vedere quelle circolari a risparmio energetico. Spero ci siano da una trentina di Watt. Tanto ho 40 cm di diametro a disposizione (ma in questo caso gli attacchi come li isolo? ..... per quanto riguarda l'isolamento, sono indeciso se costruirmi un mobiletto piccolo piccolo a mo di soprammobile dove installare tutta la parte elettrica o costruire una scatolina stagna in plexiglas da incastrare nel coperchio e rivestirla di legno (magari spalmato di silicone oltre che verniciato con il plastivel). Che ne dici? Se taglio la spina della pompa volevo mettere anche un interruttore anche a questa .... potrebbe andare bene o è meglio staccare proprio la spina?
Grazie infinite per il tuo aiuto!!
