Dipende anche dalla popolazione della vasca appunto, nella mia per esempio delle volte per ridurre al minimo l'eccesso di nutrienti e debellare qualche alga o traccia di ciano mi fermo con i cambi per evitare di apportare ulteriori input per la crescita degli stessi..a dire il vero fino ad ora non ho mai fatto cambi puntuali e regolari ma i valori della vasca sono ok, fosfati a 0.01 e nitrati a 0(misurati con fotometro sabato scorso) alimento con marine deluxe(2ml) e qualche goccia di chromamax alternando i giorn, artemia per il pesce a giorni alterni, granulato per il paguro e il lysmata..skimmer sempre in funzione, ogni tanto una goccia di fluoro (una a settimana) e di wodka wiborowa quando lo ricordo circa 0,3 ml.
forse allentare un pò i cambi permette di avere più disponibilità di zoo e batterioplancton disponibile per gli animali..che invece con frequenti cambi parziali con acqua "neosintetizzata" e "asettica" eliminiamo insieme ai nutrienti.
Bisognerebbe però reintegrare gli oligoelementi se si usa lo skimmer.
__________________
Zefiro
"In casa mia anche il cane è nervoso"
|