Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2006, 15:07   #1
Deb
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Black Moor fermi sul fondo dell'acquario

Ciao a tutti!
Da un mese abbiamo in ufficio un piccolo acquario con 2 Black Moor, Ulisse & George. Malgrado il nostro impegno nell'allestire l'acquario i due pesci da due settimane stanno sul fondo dell'acquario e si muovono il meno possibile. Come mai? Chi può aiutarmi?

Ciao ciao
Deb
  Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2006, 15:10   #2
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Deb, in quanti litri li tieni? la vasca ha un filtro e di che tipo? che temperatura ha l'acqua? per i cambi come ti comporti? hai misurato i valori di NO2 e NO3?
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 15:16   #3
Deb
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
L'acqua era quasi perfetta quando abbiamo inserito i pesci ma poi con il tempo ``e peggiorata e mi hanno detto di mettere delle pastiglie (mischela di enzimi catalitici termostabili associati a microorganismi saprofiti naturali) che attraverso la propria attività metabolica attuano una rapida degradazione delle sostanze organiche.
Ogni settimana cambiamo 1/3 dell'acqua (tatal 20 L circa), temperatura ambiente.
Il filtro è un rena acquarium filstar iv1 e rena air 50 per l'ossigeno.
Il ragazzo che ce li ha venduti ha detto che il filtro non è da pulire troppo spesso.
Non so più cosa fare!
  Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 16:05   #4
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non ho capito male l'acquario è un 20 litri ... che sono decisamente troppo pochi.
I black moor e tutte le specie di carassius sono pesci che necessitano di molto spazio per vivere bene.
Per una coppia scendere sotto gli 80 litri è sconsigliato, anche perché sono pesci che sporcano parecchio e l'acqua si inquina facilmente.
Nel tuo caso bisognerebbe verificare se il filtro sta svolgendo correttamente il proprio lavoro, testando periodicamente almeno i valori di NO2 e NO3 (in breve: se ci sono NO2 -nitriti- può voler dire che il filtro non funziona bene, se invece gli NO2 sono assenti ma ci sono troppi NO3 -nitrati- vanno fatti cambi d'acqua più frequenti).
L'ideale sarebbe acquistare dei test a reagente liquido, che sono più attendibili, ma anche quelli a strisce danno un'indicazione accettabile sulla presenza o meno di nitriti e nitrati.
Il prodotto che vi hanno dato dovrebbe servire a far "maturare" il filtro, facendo in modo che si sviluppi una flora batterica adeguata.
Quando fate i cambi acqua evitate che il filtro rimanga per troppo tempo all'asciutto.
Cercate inoltre di evitare di alimentare eccessivamente i pesci, in modo che non rimangano residui di cibo.
In ogni caso con soli 20 litri temo che non riuscirete facilmente a garantire una buona qualità dell'acqua ai vostri ospiti.
In conclusione il mio consiglio sarebbe di aumentare il litraggio della vasca se possibile ... altrimenti almeno di prendere i test NO2 e NO3 e monitorare i valori, per capire ogni quanto fare i cambi d'acqua, che possono essere anche intorno al 20% ma magari effettuati più volte a settimana in una vasca così piccola e, presumo, senza piante.

p.s.: cambi d'acqua di rubinetto sempre con acqua lasciata decantare e con l'aggiunta di un biocondizionatore
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 21:57   #5
Deb
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie per le informazioni utili. E' la prima volta che ho un acquario!
Ho risolto il problema riportando i pesci al negozio e prendendo 6 pesciolini piccoli piccoli adatti a un acquario piccolo. Spero che questi si sentano bene con noi!
Grazie di tutto!


Ciao Deb
  Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 15:46   #6
CBR1000RR
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Marano Vicentino
Età : 42
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CBR1000RR

Annunci Mercatino: 0
dato che il negoziante è stato disponibile a prenderteli indietro non era meglio aspettare qualche tempo a prendere gli altri 6? così avevi il tempo per farti una cultura qua sul forum e avere le idee gia più chiare per "iniziare" bene il nuovo allestimento ... o no?

Io sono 6 mesi che sto cercando di capirci qualcosa... e ancora ho dubbi fortissimi. Spero in breve tempo di far sparire i miei dubbi e fare l'acquario eheh
__________________
120 litri lordi, 10 Neon, 5 Inpaictys Kerry, 5 Corydoras, filtro artigianale biologico, prefiltro, illuminazione 30W da aumentare, pompa 670 l/h, 3 anubias, 3 criptocoryne, ceratphyllum, cabomba e microsorium sul tronco.
CBR1000RR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2006, 17:21   #7
Blackmoore
Plancton
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti riporto alla mia esperienza... non avevo mai posseduto un pesce rosso e quando ne ho vinti 2 al luna park mi sono rivolto a un negoziante per sapere cosa comprare. questo mi ha venduto un "acquario" da 20 litri senza nulla e un biocondizionatore. inutile dirti che fine hanno fatto quei poveri pesci .
dopo aver guardato in lungo e in largo sul forum e con qualche consiglio ho imparato tantissime cose tra cui:
in un acquario piccolo se non sei meticoloso succede un casino.
ho usato quella vaschetta per metterci 3 avannotti e nonostante stavolta abbia messo un filtro maturo (vuol dire che è trascorso il tempo necessario a far nascere e crescere a sufficienza i batteri nel materiale filtrante,circa un mese senza pesci ), abbia imparato che l'acqua del rubinetto va sempre trattata prima di metterla selvaggiamente in acquario, utilizzi un prodotto per eliminare le sostanze tossiche (es toxivec della sera) e aggiunga nitrivec (per ripristinare tali batteri che ti dicevo) coi cambi del acqua e pulizia del filtro, bhè da un giorno con l'altro i livelli di nitriti possono salire alle stelle.... a me è andato tutto bene per un mese con no2 a 0 poi in un weekend sono saliti a 1 e da li nonostante tutti i trattamenti possibili non sono piu riuscito a farli sparire del tutto.
scusa se mi sono dilungato tanto... ma se non vuoi rischiare la salute dei pesci cambia acquario e non pesciolini.... in un acquario piccolo si creano dei picchi di sostanze tossiche in velocissimo tempo e trattare un pesce ammalato non è davvero cosa facile.....
Blackmoore non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
black , dellacquario , fermi , fondo , moor , sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20357 seconds with 16 queries