Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-03-2006, 09:38   #9
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Skotty81
Ok allora archiviato l'impianto osmosi.
Parliamo invece del regolatore elettronico di ph.
Secondo voi è realmente utile.
Quale modello mi consigliereste e come posso collegarlo all'impianto co2 che gia ho?
Uhm... per me è realmente utile.. nn indispensabile certo ma sarà che son ansiosa, sarà che da quando avevo l'altro acquario anni fa lo desideravo.. ma l'ho preso da subito.
Io ho il dennerle (588 se nn sbaglio).. devi avere anche l'elettrovalvola, unisci il tutto, imposti il ph, imposti un numero di bolle nn eccessivo (altrimenti nn farà che aprire e chiudere l'emissione continuamente) e poi si arrangia lui.. quando arriva al ph desiderato stacca la co2 e la riapre quando questo tende a risalire..
Ovviamente va tarata la sonda ogni tanto con i liquidi ph7 e ph4.. la dennerle cmq dopo circa un anno (e anche meno) nn riesci più a tararla e va cambiata (è costosetta..), però si può mettere un'altra sonda che nn dovrebbe esser cambiata così spesso ma molto raramente... ha il liquido kcl (o klc.. nn ricordo) dentro e basta aggiungerne quando cala, va ovviamente cmq tarata.
So che la dennerle ha fatto un altro phmetro più sofisticato (e costoso) anche se nn ho capito in cosa sia diverso...
Nn ho esperienze di altri phmetri che gestiscano la co2
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
inpianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22592 seconds with 15 queries