Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2006, 10:01   #1
tropicalmarcello
Avannotto
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lumachine all'assalto, che fare

help me, sto vivendo giorni di terrore ho un branco di mini lumachine che mi stanno infestando l'acquario, allestito da ormai 17 giorni.
Mi devo preoccupare? E quali contromisure posso adottare? grazie
tropicalmarcello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2006, 12:01   #2
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) schiacciarle contro il vetro (fallo di sera,ce ne sono di più) quante + ne puoi
2) allestire una piccola nassa ( uno scatolino tipo rullini fotografici,con un buco nel coperchio e dentro un briciolo di carne tritata) od un semplice piattino da caffè poggiato sul fondo con l'esca.
3)consolarsi pensando che in piccole quantità fanno bene al microsistema -04
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 12:13   #3
dardiscus
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prendi "un'unghia" di insalata falla bollire e cerca di attaccarla sul vetro quasi a pelo d'acqua, attendi un paio d'ore dallo spegnimento dei neon e divertiti a prenderle tutte....


Prima di inserire le pinante in acquario vanno passate sotto l'acqua del rubinetto...
__________________
dardiscus
dardiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 16:16   #4
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'idea di spiattellare le lumache contro il vetro personalmente non mi e' mai piaciuto, cioe' l'idea di avere animali morti in vasca non mi fa impazzire.
Il discorso delle esche e i vari sistemi di pesca trova il tempo che trova, non sempre funzia.
Personalmente anni fa mi sono inventato un strumentino che ho battezzato, l'aspira lumache
Un aggeggino molto semplice : un bastoncino di plastica (va bene anche un tubicino rigido) lungo circa 40 cm, una metrata di tubo per areatore, un paio di fascette a trappo di nilon, e un siringa da 5-10cc.
Si fissa il tubo al bastoncino con le fascette, avendo accortezza di farne spuntare un paio di cm all' altro capo del tubo si mette la siringa... fatto..
Ora si prende il bastoncino, si immerge nella vasca avvicinandosi alla lumachina da "eliminare" e poi ...sluppp
Un volta aspirata si "sputa" nel barattolo posto di fianco a noi e si ripete il ciclo...
veloce, pratico, niente mani in acqua e cadaverini spiaccicati in giro.
Uni caso ci si deve fare un po' di mano con la siriga che deve essere usata velocemente... ma dopo una decina di tentativi si diventa subito dei aspiralumache provetti.

Il sistema e' adatto alle Pysia e alle altre piccole lumachine ovoidali, per le piu grosse vado a manina (ma son poche).
In ogni caso non le elimino mai tutte, dato che sono utili alla vasca, dato che svolgono veramente la funzione di spiazzini, pero' dopo un po di tempo esagerno e allora vado di aspira lumache e ne diminuisco la popolazione.
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 16:23   #5
dardiscus
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente e' un metodo interessante...ma non sempre di molta voglia
ti assicuro che anche a me non piace avere animali morti in vasca,ma usando un
pizzico di insalata quando i neon sono spenti fa si che tutte le lumachine nel giro di qualche ora, si dirigano verso l'alto del vetro per andarsi a cibare, in questo modo puoi tranquillamente toglierle con un semplice
retino....
__________________
dardiscus
dardiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 16:29   #6
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dardiscus
Sicuramente e' un metodo interessante...ma non sempre di molta voglia
ti assicuro che anche a me non piace avere animali morti in vasca,ma usando un
pizzico di insalata quando i neon sono spenti fa si che tutte le lumachine nel giro di qualche ora, si dirigano verso l'alto del vetro per andarsi a cibare, in questo modo puoi tranquillamente toglierle con un semplice
retino....
Mah, o le mie hanno gusti difficili ... ho provato e riprovato con vari tipi di verdura bollita dalla lattuga alle patate, passando per carote e spinaci... piu' di 3 o 4 mai trovate.
Un sistema che mi ha dato qualche risultato e' stato il tubo da 5mm di plastica rigida tappato da una parte e con due pastiglie di mangime in fondo... pero' siamo a livello di una decina a notte.
Se considero che con l'aspiralumache nel tempo di far bollire l'insalata ne becco una trentina... vado di... "sluuup"

A un altro uso che faccio dell'aspira lumache e l'eliminazione delle loro uova (quella massa gelatinosa piena di sferette biancastre) con quello le tolgo che e' una meraviglia.
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allassalto , chè , fare , lumachine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12318 seconds with 16 queries