Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2006, 18:59   #1
M@tTeO
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il GH continua a salire...

Ciao,
non capisco perchè il GH continui a salire.
Uso solo acqua RO. Prima aggiungevo i sali JBL Aquadur Plus, poi quando ho visto il GH a 7-8 ho smesso di farlo e aggiungo solo RO.
Tuttavia ora è arrivato a 11.
Il kH è circa 3.
Non ho pietre calcaree o altro che possa rilasciare qualcosa.

Il biotopo è amazzonia, pH 7

Quando devo cominciare a preoccuparmi ? -28d#
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo (Albert Einstein)
M@tTeO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2006, 20:47   #2
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un biotipo amazzonico con ph 7 insomma... Non hai pietre calcaree oppure non hai pietre? che test usi? usare solo acqua RO non è corretto, devi reintegrare i sali altrimenti a breve arriverai ad avere kh=0 e idem il gh (una volta risolto il problema)
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 20:16   #3
M@tTeO
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto cercando di abbassare il pH con la CO2. Come pietre ho solo un pezzo di diaspro (SiO2), un ciotolo di granito e ardesia con cui ho fatto un pannello (come sfondo).
L'unica fonte di calcare sono le lumachine (planorbis) con cui convivo ormai da tempo tenendole sotto controllo.

Per ora uso solo RO proprio per cercare di abbassare il GH poi naturalmente tornerò a usare i sali, ma vorrei capire la causa...
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo (Albert Einstein)
M@tTeO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 20:36   #4
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si effettivamente l'ardesia ha una componente calcarea del 25% 30% a parte questo solo ossidi di manganese, alluminio e ferro ... e un pochino di quarzo -28d#
Per il granito , poi si dovrebbe vedere di che granito si parla, ma anche qui abbiamo spesso ossidi metallici in abbondanza e calcare normalmente basso intorno al 1-5%
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 21:16   #5
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 48
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco la fonte di calcare.....
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 09:39   #6
M@tTeO
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: Piacenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ardesia contiene Calcio sotto forma di CaO la cui solubilità in acqua dovrebbe essere piuttosto bassa.
Di solito è descritta come una roccia utilizzabile in acquario...
Il granito è veramente poco (è un ciotolo più piccolo di un pugno)

Quindi cosa mi consigliate di fare?
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo (Albert Einstein)
M@tTeO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 10:49   #7
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da M@tTeO
L'ardesia contiene Calcio sotto forma di CaO la cui solubilità in acqua dovrebbe essere piuttosto bassa.
Di solito è descritta come una roccia utilizzabile in acquario...
Il granito è veramente poco (è un ciotolo più piccolo di un pugno)

Quindi cosa mi consigliate di fare?
Si vero, anche a me anni fa avevano detto la stessa cosa, peccato che dopo aver provato personalmente ad arredare una vasca con l'ardesia ho avuto gli stessi problemi che hai avuto te

Oltretutto ho notato una cosa a quei tempi che la cosa peggiorava con l'immissione di co2 e guarda caso avevo pure io un aumento piu' che altro del Gh.
Credo che l'acido carbonico derivato dall' immissione di co2 andava interagire con l'ardesia e probabilmente piu' con i metalli che col CaO producendo dei sali metallici che aumentavano piu che altro il Gh... ma queste sono solo supposizioni mie.
Se vuoi provo chiedere al figlio che come chimico ne sa sicuramente piu di me.
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
continua , salire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19696 seconds with 17 queries