Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-03-2006, 17:16   #8
camillamilla
Plancton
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consulenza

Premesso che lavoro in uno studio di consulenza legale a Verona e quindi, in un certo senso, si parla del mio lavoro e che, oltre tutto, ho avuto più o meno lo stesso problema con la spedizione di 1 acquario vi posso dire che:
1) Poste Italiane non ammette (genericamente) spedizioni di merce deperibile o fragile.. chi le fa lo fa a suo rischio e pericolo (purtroppo).
2) Esiste comunque sul sito internet delle Poste (o presso gli uffici postali) un modulo reclami che va compilato e inviato (generalmente dal mittente) e al quale Poste Italiane ha l'obbligo di rispondere in forma scritta entro 60 gg.
3) Alla risposta di Poste Italiane si ha la facoltà di presentare richiesta di conciliazione stragiudiziale gratuita sempre tramite l'apposito modulo scaricabile da Internet o reperibile presso l'Ufficio postale di zona, fino ad un max di 500 €.
4) Consiglio, comunque, di rivolgere analogo reclamo scritto, possibilmente congiunto mittente/destinatario, alle filiali SDA di zona, che sono deputate alla consegna, al fine di ottenere chiarimenti, in quanto esse, ex lege, sono solidali con Poste Italiane in caso di risarcimento.

Premesso che, nel caso in oggetto, la ragione (purtroppo... sigh) sta dalla parte della Posta (vedi premessa) considerato che il tutto è gratuito, penso valga la pena comunque provarci.

P.S. Ovviamente, qualora il Pacco venga recapitato al destinatario, occorre respingerlo mettendo x iscritto al corriere le motivazioni del rifiuto.

Se avete bisogno di ulteriori chiarimenti sono qui.

Ciao
__________________
/=\
camillamilla non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dramma , rocce , spedizione , vive

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24134 seconds with 15 queries