Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-03-2006, 11:57   #7
agapolys
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a agapolys

Annunci Mercatino: 0
francesco, la vedrai.. e tra l'altro inserita in un contesto molto gradevole, con altre altre vasche "normali" con tutti i biotopi principali.
Ma non voglio anticipare troppo...

bakalar, grazie per i problemi che sollevi, mi aiuti a vedere la cosa sotto tutti i punti di vista.
Allora...

Problema peso:
Hai presente la costruzione delle piscine? Beh, verrà costruita allo stesso modo. Abbiamo uno che lo fa di mestiere "a bordo"...

Problema luci:
Problemi di alghe? MAGARI! Sarà una vasca di Mbuna, lago Malawi. Se la proliferazione algare sarà sufficente i nostri pesciozzi avranno meno mangime industriale...
Le quattro plafo di T5 da otto tubi da 80 W cadauna fornirebbero circa un watt litro per la parte coperta, con un fotoperiodo molto ridotto intorno alle 5 ore giornaliere. I lumen che arriveranno dall'esterno saranno sicuramente inferiori a quelli che arrivano in una situazione simile a latitudini come quelle del lago in questione, ma regoleremo la cosa a vasca avviata...

Problema riscaldamento:
Non sarà fatta a Cassina de' Pecchi, ma comunque le temperature nel lodigiano non cambiano molto
Tieni conto che la serra, contenendo piante tropicali che necessitano di temperatura e umidità tipiche, verrà tenuta intorno ai 20° d'inverno e puoi immaginare d'estate.
Questa condizione verrà riprodotta nell'acquario, con la possibilità ovviamente di intervenire, con il sistema di riscaldamento della serra (boiler a gas), anche direttamente con una serpentina in vasca.
Queste temperature sono molto simili a quelle del lago Malawi, per cui non credo che troveremo difficoltà in questo.

MA NON STAVAMO PARLANDO DI SPESSORE VETRI???
__________________
Giovanni 3:16
agapolys non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dimensioni , grandi , spessori , vasche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31599 seconds with 15 queries