Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2006, 14:53   #1
Solid.Snake
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Brescia provincia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda sul calcio che precipita....

Ormai sappiamo tutti che l'acqua di mare ha un contenuno di calcio di 400/420 mg.litro, e che oltre questo livello (450) il calcio subisce una trasformazione e precipita diventando poi un insolubile,
allora io vorrei sapere una cosa, se io preparo un litro di acqua di RO dove vado a sciogliere qualche cucchiaino di calcio cloruro, per avere una percentuale molto elevata di calcio e poi farla gocciolare in vasca, il calcio
precipita anche in acqua di RO oltre i 450 mg.? O è solo in acqua salata che precipita?
Se la risposta è si precipita anche in acqua di RO, come fanno allora i produttori a preparare soluzioni di calcio liquide che contengono fino a 16.000 mg. litro??
Io all'inizio scioglievo il calcio cloruro in un bicchiere di acqua prelevata dall'acquario, poi ho visto che mi precipitava e allora mi è venuto il dubbio che andasse sciolto in acqua di RO...

Grazie
__________________
Ripartiamo....
Solid.Snake non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2006, 15:08   #2
lemon
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quando aggiungi il calcio cloruro in acqua d'osmosi, non precipita, secondo me sei tu che non lo sciogli bene, e lo stesso quando lo sciogli in acqua marina dell'acquario! quidni per la tua bottiglia da preparare sei a posto...

La precipitazione del calcio la puoi notare quando per esempio metti in uno stesso bicchiere un pò di calcio e un pò di magnesio, i quali in parte si legano e in parte precipitano sul fondo del bicchiere e non si riesce più a sciogliere...
la precipitazione del calcio oltre i 450 in acqua marina credo avvenga perchè non ci sia abbastanza magnesio per farlo mantenere in soluzione
lemon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 15:36   #3
Solid.Snake
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Brescia provincia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi in teoria, sciogliendolo bene, posso fare una soluzione con il calcio cloruro,
che non si satura e raggiungere alti livelli senza problemi...

Io sbagliavo prendendo un pò d'acqua marina per poi far scioglere il cloruro,
ora invece uso acqua osmotica....grazie
__________________
Ripartiamo....
Solid.Snake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 15:39   #4
lemon
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stai attento quando metti troppo calcio cloruro per il contenitore di plastica, si sviluppa molto calore!
lemon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 15:57   #5
Solid.Snake
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Brescia provincia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì questo l'ho già sperimentato in un bicchiere di plastica....a mie spese.

grazie ciao
__________________
Ripartiamo....
Solid.Snake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2006, 16:17   #6
BiAndrea
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Perugia
Azienda: Reefland
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 20
Messaggi: 1.746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a BiAndrea Invia un messaggio tramite Skype a BiAndrea

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lemon
stai attento quando metti troppo calcio cloruro per il contenitore di plastica, si sviluppa molto calore!
solo con l'anidro, con il biidrato no. Qualcosa meno efficace ma + sicuro
__________________
www.reefland.it
Skype: reeflandPG
BiAndrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2006, 00:15   #7
lemon
Guppy
 
Registrato: May 2005
Messaggi: 447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche con il biidrato, io a casa ho il biidrato e me lo fa...
lemon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2006, 10:11   #8
BiAndrea
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Perugia
Azienda: Reefland
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 20
Messaggi: 1.746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a BiAndrea Invia un messaggio tramite Skype a BiAndrea

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lemon
anche con il biidrato, io a casa ho il biidrato e me lo fa...
impossibile, c'è qualcosa che non ridice
__________________
www.reefland.it
Skype: reeflandPG
BiAndrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2006, 14:49   #9
Solid.Snake
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Brescia provincia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema: preparo i miei 3-4 litri di acqua di RO con 4-5 cucchiaini di calcio cloruro,
faccio sciogliere, mescolo 3-4 minuti, ma lasciando riposare l'acqua ferma nel contenitore dopo poco tempo il calcio comincia a depositarsi sul fondo del contenitore, e l'acqua in alto ritrova la trasparenza...
la mia domanda è questa.....cosa succede??

1) Non ho mescolato bene, per farlo sciogliere ci vuole più tempo e più movimento.

2) La soluzione ad un certo livello si satura e l'altro calcio non si scioglie. (badare bene che non è idrossido di calcio, ma calcio cloruro).

3)il calcio precipita

Chi mi aiuta a capire dove sbaglio??
__________________
Ripartiamo....
Solid.Snake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2006, 17:05   #10
BiAndrea
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Perugia
Azienda: Reefland
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 20
Messaggi: 1.746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a BiAndrea Invia un messaggio tramite Skype a BiAndrea

Annunci Mercatino: 0
risposta 2, ma potrebbe darsi pure la 1
fai una prova mettendoci una pompetta per 4/5 minuti e se continua a non sciogliersi evidentemente hai una soluzione satura, però la cosa mi lascia dubbi perchè io con quelle quantità non ho mai avuto una soluzione satura -28d#
__________________
www.reefland.it
Skype: reeflandPG
BiAndrea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , chè , domanda , precipita , sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14584 seconds with 16 queries