Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mi dimenticavo di chiederti se hai in vasca acropore con dimensioni in diametro dei rami molto più grosse del normale.
Cioè più grosse delle altre che hai in vasca.
Grazie
E' sempre un evento spettacolare vedere il rilascio delle uova dalle acropore che hai in vasca.
L'evento , come sai, è successo varie volte anche nella mia vasca, sempre ad opera di una acropora.
Penso che anche da te sia stata una o al massimo due acropore a rilasciare.
Credo che nella mia vasca sia stata la nobilis verde.
Sarebbe molto interessante sapere quale.
E' difficile beccare il momento ma se sei fortunato... per esempio da me è successo sempre dopo 1-2 ore dallo spegnimento delle luci complete.
A me ultimamente è successo un paio di volte ed è successo ancora col le luci blu accese.
La cosa che mi lascia perplesso è perchè anche qui non c'è stato il rilascio di sperma insieme alle uova, infatti non si nota la classica nuvola bianca, caratteristica del rilascio contemporaneo di uova e sperma.
Lo scorso anno mi è successo di nuovo un paio di volte dopo che le luci erano completamente spente, ed una volta di queste c'è stato anche il rilascio di sperma infatti l'acqua era tutta lattigginosa.
Inoltre da me non è mai stato un evento sincronizzato, nel senso che il resto degli animali continuava come se nulla stesse accadendo.
Anche da me.
Sappiamo ancora molto poco sulla riproduzione dei coralli in natura, figuriamoci in vasca, comunque è sempre affascinante e stimolante.
Osservazioni come la tua suggeriscono riflessioni e sono sicuro che saranno la base per ulteriori studi e sviluppi in futuro.
Ancora complimenti e ciao
Mi dimenticavo di chiederti se hai in vasca acropore con dimensioni in diametro dei rami molto più grosse del normale.
Cioè più grosse delle altre che hai in vasca.
Grazie
In vasca di acropore grandi dimensioni ne ho non piu di 5.