Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-03-2006, 02:29   #2
EnricoV
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'unico dubbio che ho riguarda l'osmocote, quanta ne devo mettere? Non vorrei ritrovarmi l'acquario pieno di fosfati....
Io ne ho messi 70 g in circa 200 litri (100 x 45 x 45 h acqua).
In un articolo di uno che ha un acquario esattamente delle misure del tuo consigliano 75 g.
Io ho allestito il fondo di Akadama da circa 4 mesi...non ho nessun problema di fosfati, unico inconveniente è una sorta di squilibrio che non riesco a definire: tutti i valori dell'acqua sono perfetti ma, contrariamente a quello che mi aspettavo, le piante si sono fossilizzate e non crescono più. Se vuoi a riguardo visiona questo mio topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...084&highlight=
E' possibile che io debba dare tempo al nuovo fondo di maturare...tu sei stato davvero bravo a prevedere un periodo di immersione dell'akadama in acqua con KH elevato: avrai sicuramente meno problemi a stabilizzare il PH. In vasca se hai la CO2 fai molto prima!
Se non trovi la pozzolana va benissimo anche il lapillo vulcanico, oppure la pomice bruna (che ho utilizzato io: c'era chi diceva che questa galleggiasse ma non è assolutamente vero!).
Ciao
EnricoV non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dosi , osmocote

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35088 seconds with 15 queries