Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-03-2006, 23:49   #5
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
kamelot, si leggi...abc dell'acquario dolce 12€ su neogea di Giorgio Melandri-F. Guarnieri .io ho comprato la versione "salata" e devo dire che è assolutamente indispensabile leggerlo ,se si vuole approfondire questo hobby ....comunque rispondo a ciò che hai chiesto....i pesci mangiando rilasciano in acqua inquinanti , tra qui ammoniaca, letale anche in piccole concentrazioni.grazie all'azione benefica di batteri aerobici "che vivono in zone ossigenate" quest'elemento viene trasformato immediatamente in una sostanza meno tossica i nitriti no2 ,che conunque anch'essa letale a bassi dosaggi,che a sua volta viene ancora mutata in no3 nitrati molto meno dannosi..a questo punto il nostro filtro ossidante finisce il suo lavoro. ma ogni volta che i pesci fanno i loro bisogni i nostri filti produrranno no3 ,che si meno dannosi ma ad alti livelli letali pure loro . a questo punto i sistemi per abbassare i no3 sono 3: cambi dell'acqua con acqua ad osmosi.la vegetazione, e la denitrificazione da parte di batteri anaerobici" che vivono in assenza di ossigeno...si nutrono delle 3 molecole di ossigeno lasciando solo la n =nitrogeno=azoto" che si libera nell' aria senza lasciare traccia di inquinanti in acqua ....quest'ultimo metodo è importantissimo x il marino ma non utilizzato x il dolce, nei dolci sono i cambi e la vagetazione a tenerli sottocontrollo . ciao e ben arrivato
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , consigli , grazie , suggerimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15243 seconds with 15 queries