Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
il profilo della tua vasca è quasi da manuale. rocce ok, movimento ok, skimmer ok, forse un po più di luce non guasterebbe, per caso hai sabbia?
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
palino, sono tanti i motivi che possono portare allo sviluppo dei cianobatteri, ad esempio i motivi principali possono essere scarso movimento iper nutrimento di pesci e invertebrati con cibo che non viene consumato e di conseguenza entra in decomposizione magari troppa sporcizia accumulata nel fondo assieme alla sabbia mista con cibo non consumato e escrementi, luce poco adeguata possibilmente dovuto alla fine vita delle lampade e di conseguenza uno spettro luminoso sporco.
vedi di aspirare quasi alla fine del fotoperiodo quando c'è più concentrazione di ciano e getta via l'acqua facendo cambi più vicini.
Ricorda in oltre di non mettere oligoelementi perchè favorisci il loro sviluppo, e controllati i valori dei PO4 e NO3.
il profilo della tua vasca è quasi da manuale. rocce ok, movimento ok, skimmer ok, forse un po più di luce non guasterebbe, per caso hai sabbia?
Come luce monto un faretto da 250W e 2 neon blu da 8W l'uno, per quanto riguarda la sabbia è aragonite granula fine(anche sotto la sabbia o bollicine)
metto una foto prima del disastro
__________________
Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. ...
quoto sebyorof per il movimento ma sembra che tu ne abbia in abbondanza, se le hai alternate prova a metterle in continuo, io la sabbia dal mio lo tolta tutta. sentiamo qualcun altro
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
quoto sebyorof per il movimento ma sembra che tu ne abbia in abbondanza, se le hai alternate prova a metterle in continuo, io la sabbia dal mio lo tolta tutta. sentiamo qualcun altro
Si le pompe vanno alternate (ogni 6 ore) oggi prova a metterle in continuo.
Poveri pesciolini penseranno a un maremoto.
Domani vi dico come e andata.
GRAZIE A TUTTI.
__________________
Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. ...
OK ieri grandi lavori
1-sifonato il fondo con grosso cambio acqua
2-aumentato movimento in vasca mandando le mie pompe in continuo e non più alternate
3-ho messo i pesci a dieta
speriamo bene
__________________
Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. ...
Ci sei oggi nel tardo pomeriggio che vengo a trovarti???
Così diamo una occhiata al tutto?
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo