sulla riproduzione mi sprimo io, che ho i figli di quelli che ho comprato che si sono ripetutamente riprodotti....
fanno le uova dopo ogni mese, generalmente dietro un legno ben nascosto e protetto. la femmina protegge la zon dall'ingresso di altri pesci attaccando anche fortemente di muso pesci + grossi di lei. il maschio si aggira nella zona ma senza intervenire. dopo un periodo di tempo che varia tra 3 gg e una week, nascono i piccoli che prima di tutto restano fermi immobili a cibarsi del sacco vitellino. al terzo giorno, la madre comincia a farli pascolare per il fondale del'acquario, proteggendoli dagli attacchi degli altri pesci prendendoli in bocca e sputandoli in lughi + sicuri. il maschio diventa pericoloso peri piccoli dopo una settimana, mentre dopo due week e mezza anche la femmina li abbandona per cui è fondamentale avere parechi nascondigli, consigliatissimo avere una zona, magari sotto il filtro o in un angolo, dei cocci di noce di coccomessi driti e rovesci in modo da creare labirinti stretti inaccessibili al maschio. il mese successivo la femmina deporrà altre uova dopo una settimana di danze e parate da ammiare e filmare....se ci sono altre domande...... chiedi.
unica indicazione fondamenale, tenere la temperatura intorno ai 27

gradi.......
come ti ho scritto sono anche io di prov udine, quindi conoscersi sarebbe piuttosto interessante... mandi