Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-03-2006, 15:29   #3
TwinRay
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Età : 46
Messaggi: 577
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TwinRay

Annunci Mercatino: 0
ciao,
ti dò dei consigli...

cambia decisamente la sua alimentazione, evita di somministrare gammasus (gli fanno male) e abituati a darle cibo naturale, ossia vegetali, pesce ecc..
Vegetali come radicchio, cicoria; pesci come latterini, trota, e altro pesce d'acqua dolce ma anche lombrichi. Devi somministare una dietra il più possibile varia...devi pensare ad un rapporto CALCIO/FOSFORO 3/1...i lombrighi sono molto ricchi di calcio ad esempio, i vegerali citati sopra hanno un ottimo rapporto...

Dalla foto vedo che la lampada SPOT non è che sia orientata nel modo corretto, dovresti orietarla verso la zona COMPLETAMENTE asciutta, in modo tale che la tartaruga esca COMPLETAMENTE dall'acqua e si vada a posizionare sotto la lampada.
Il fatto che il carapace della tarta diventa bianco, può dipendere dal fatto che non hai un getto d'acqua che muova la superficie dell'acqua, consentendo così il formarsi di una patina biancastra che poi finisce sul carpace della tarta...evita di metteral in soluzione acqua+ sale per lavarla!!!!!!!! basta prendela, e utilizzando uno spazzolino MORBIDo pulirle il carepace, magari usando la stessa acqua della vasca evitando gli spalzi termini!!!!!

Altra cosa, secondo me meglio che abbassi la temperatura dell'acqua a 25° circa...

Saluti
Ray
__________________
...cerco MESONAUTA Guyanae, Mirificus, Insignis...
TwinRay non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ciao , mia , presento , ragazzi , tartarughina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19247 seconds with 15 queries