Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti
vorrei sapere da chi usa test GBL,perchè nella confezione,ad esempio del test PH, ci sono due provette che vanno riempite con 5ml di acqua per ognuna,quindi in una si mette il liquido reagente e l'altra niente(dicesi prova in bianco).Ma a che serve?Non riesco proprio a capirlo,qualcuno mi illumini.
Grazie per le risposte.
Funziona in modo simile, infatti la provetta riempita con acqua ma senza reagenti da posizionarsi sopra la scala graduata colorimetrica, serve eventualmente per correggere la tonalità di colore che puo essere influenzata dal colore dell'acqua che hai nell'acquario.
Voglio dire, se hai l'acqua di colore ambrata (tronchi o rami nell'acquario che rilasciano pigmenti) con un normale test potresti aver un colore leggermente diverso. Con questo sistema il risultato del test non dovrebbe esser influenzato.
Io uso i test JBL , confermo GMT71; io ho la confezione con piu`test, comunque per il PH , nella descrizione della procedura, non mi fa usare le 2 provette, per gli altri test si .
Si anche il test No2 funziona così,però con le boccette infilate nell'apposito contenitore,io non riesco nemmeno a vedere il colore dell'acqua.
Dite che serva a vedere il colore dell'acqua che si ha nell'acquario?
Se tolgo le boccette dal contenitore,il colore dell'acqua cambia a seconda della posizione che si guarda.....bho.
A differenze dei test ad esempio della Tetra, dove scorri il contenitore di fianco alla scala colorimetrica, con quelli della jbl io guardo dall'alto dentro la boccetta stessa (senza tappo avvitato ovviamente), e confronto le due provette.....
Originariamente inviata da flavia puy
Mettiti in una zona luminosa! Fai delle prove fino a quando non trovi la luce giusta; anch'io ho fatto cosi