|
Originariamente inviata da astraop
|
|
Originariamente inviata da piernick
|
No scusa io non credo propio che abbassando i valori di gh e kh il ph scenda o meglio kh=4 è secondo me (e penso di non essere l'unico a pensarla così) un valore minimo che puoi tenere in vasca al di sotto di kh=4 il ph diventa altamente instabile cioè va su e giù con conseguenza non propio benefiche per i pesci, poi per il valore di gh possiamo dire in linea teorica (per essere precisi bisogna considerare gli abitanti della vasca) che va tenuto 2-4 punti più alto del kh.
Ciao
|
non sono d'accordo su ciò che dici se aumenti la co2 in modo spropositato avrai una concentrazione troppo alta in vasca tutto ciò è vero che abbasserà il ph ma uccidera i pesci della vasca poiche la co2 occupera lo spazio dell'ossigeno che nel acqua e circa il 30% ....
nessuno la pensa come me???
|
Punto primo: rileggi il post perchè io non ho mai consigliato a nessuno di aumentare la co2 in modo spropositato.
Punto secondo: Ho detto che secondo me non doveva aumentare il kh se no avrebbe avuto ancor più difficoltà nell'acidificare con l'apporto di co2.
Punto terzo: Ho detto che abbassando kh il ph diventa instabile, ma ha quanto vedo esox dice kh=2 bakalar kh=3 io avevo detto kh=4 cmq. mi sembra che abbiamo idee un pò diverse ma penso che il "sistema tampone" esercitato da kh sia innegabile quindi non porterei kh=0 in vasca per abassare il Ph.
Allora Pier come andiamo a valori?
Ciao
