Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2006, 01:58   #11
geriko
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geriko

Annunci Mercatino: 0
dove si trovano i naupli per iniziare l'allevamento???perkè di sicuro non escono dal nulla...o no
geriko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2006, 02:00   #12
geriko
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geriko

Annunci Mercatino: 0
ps:ma poi come si prendono le artemie per metterle in vasca???non si riskia di inquinare l'acquario con batteri e altro???
geriko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 18:30   #13
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
io uso un colino...tipo quelli da tisana...le sciacquo e le metto in un bicchiere con acqua dolce...

i naupli nascono dalle cisti (uova) di artemia...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 19:42   #14
erduka
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 259
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a erduka Invia un messaggio tramite MSN a erduka

Annunci Mercatino: 0
dunque le artemie non fanno puzza perche sono dei filtratori per natura....
comunque vi descrivo la mia idea della settimana....
ho immerso la bottiglia con le uova d artemie nell acquario....cosi la temperatura è costante e prende 8 ore di luce!
infatti la schiusa è stata ottima tenedo presente che le mie artemie sono un po anzianotte! cosa ve ne pare?
allego foto:

erduka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 22:31   #15
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
eh non è una brutta idea...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 14:52   #16
palemone
Plancton
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho affilato tre bottiglie nell'acquario...
E' una bellezza!
Però volevo sapere se si può arrivare ad avere artemie adulte nella bottiglia in acquario....
Che gli do da mangaiare... e quanto soprattutto??
L'unico problema è che gli scalari le vedono... le desiderano... e si ipnotizzano vicino alla bottiglia!
__________________
Mi stai uccidendo, pesce (...). Ma hai il diritto di farlo. Non ho mai visto nulla di grande e bello e calmo e nobile come te, fratello.
palemone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 15:14   #17
erduka
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 259
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a erduka Invia un messaggio tramite MSN a erduka

Annunci Mercatino: 0
palemone, ciao non so se si riesce ad avere artemie adulte nella bottiglia perche il mio esperimento è appena iniziato.per l alimentazione io gli do dell acqua invecchiata che ho in una vaschetta...spero che vada bene.
hai messo l aereatore?che percentuale di schiusa hai avuto?
non facciamo morire questo 3d continuiamo a scrive le nostre esperienze!
ciaooaoao
erduka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 17:07   #18
palemone
Plancton
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao... ho fatto due fori sui tappi delle bottiglie... uno in entrata e un altro che va nella seconda bottiglia, così mi basta un solo areatore. Ti volevo chiedere... ma quanto potente il flusso d'aria? Brezzolina o tempesta nella bottiglia? Non so perché dopo la schiusa non vorrei che troppa turbolenza infastidisse le artemie.
Per quanto riguarda la percentuale di schiusa sono a circa il 50% (forse uova vecchie?). Lo stesso nello schiuditoio-porta CD.
Sto pensando di dare da mangiare un pizzico di farina con il lievito in polvere... poi faccio sapere! Ciao
__________________
Mi stai uccidendo, pesce (...). Ma hai il diritto di farlo. Non ho mai visto nulla di grande e bello e calmo e nobile come te, fratello.
palemone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 17:16   #19
erduka
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 259
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a erduka Invia un messaggio tramite MSN a erduka

Annunci Mercatino: 0
io l areatore non l ho messo oggi pero' ho notato che parecchie artemie sono scomparse ovvero morte.è il 4 giorno oggi e non so cosa dire.
non so se dipende dal fatto che le ho alimentate solo con acqua e alghe....
non so cosa dire....sono un po affranto e oggi ne faccio un altra!
per il flusso d aria mettilo basso tipo una bolla ogni 2 secondi.giusto da fargli movimentare l acqua.
ovviamente il lievito in polvere e la farina vanno bene ma dati con parsimonia....una punta di coltello ogni tanto!
ciaoooo
erduka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevamento , artemia , odore , salina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17515 seconds with 14 queries