Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Brava leggi leggi leggi, anche su AP ci sono tantissimi articoli utili per chi comincia.
La luce basta se non hai piante troppo esigenti, che tipo di luce è?
Intendo, che temperatura di colore ha?E' un numerino scritto di solito vicino al nome della lampada sulla lampada stessa...
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
Brava leggi leggi leggi, anche su AP ci sono tantissimi articoli utili per chi comincia.
La luce basta se non hai piante troppo esigenti, che tipo di luce è?
Intendo, che temperatura di colore ha?E' un numerino scritto di solito vicino al nome della lampada sulla lampada stessa...
Guardo il numerino e domani ti faccio sapere! grazie!
Mmmmh , No2 a 1 nell' acqua di Milano e' ben strano... se ben ricordo quell'acqua dovrebbe avere :
NO3 35
NO2 0
GH 12
KH 6
PH 8
Se i valori che hai postato sono corretti, avete qualche rogna all'impianto di casa ... la casa e' molto vecchia ? Ci deve essere qualche infiltrazione.
Se veramente hai No2 a 1 usa solo l'osmosi con aggiunta di sali per avere i valori ottimali di Kh e Gh per i tuoi guppy.
Tanto poi ti bastano 3litri a settimana per fare i cambi, anche meno dato che i 30litri della tua vasca sono lordi. Netti saranno 25 e con 10lt ci fai un mese.
Il palazzo ha circa 30 anni. Se devo essere sincera all'inizio mi sembrava bianco il quadratino, ma poi mi è sembrato diventasse un po' rosa. Non c'è un test più preciso? Ho forse con l'esperienza riuscirò a decifrare bene i risultati?
Ancora altini...bene però che i nitriti siano andati a 0.
Cosa vuol dire NO3 25/100, 25 è un discorso, 100 un altro...
Per durezza e ph è ancora necessario scendere, io procederei con cambi frequenti, magari di 5 litri alla volta, con osmosi.
Ho fatto anche il test sull'acqua del mio rubinetto che è:
NO3 50/100
NO2 1
GH >10
KH 6
PH 8
In seguito posso usare quest'acqua oppure è meglio quella d'osmosi?
Non usarla assolutamente, con NO2 ti ammazza i pesci, anche se diluiti con osmosi, sono troppi, poi se ha NO3 a 100, direi di lacsiarla perdere.
Per ora fai cambi con osmosi "pura"finchè nn arrivi ad avere valori buoni, poi ti regolerai mettendo dei sali nell'osmosi per portarla ad avere le caratteristiche che ti interessano.
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.