| 
	
		
		
		
		 beh mettiamola cosi citando l'articolo 4 comma c dovrebbero avere un registro cites e quindi dichiarare anche i coralli morti  
 
c)chiunque utilizzi, detenga o esponga esemplari a scopo di lucro o ponga in essere atti di disposizione finalizzati allo scambio, alla locazione, alla permuta o alla cessione a fini commerciali di qualsiasi natura e titolo, ivi compreso chiunque ottenga esemplari provenienti da sequestro, confisca, affidamento, fatte salve le disposizioni della legge 11 febbraio 1992 n. 157. 
 
ora se non fate  pagare per vedere le  vostre vasche siete tranquilli 
premetto che c'è un'altro comma che esenta i negozi di vendita al dettaglio da questa procedura per cui alla fine sono solo i grossisti che si devono preoccupare di compilare il registro per le rocce 
ovviamente che i coralli siano vivi o morti non fa alcuna differenza 
se poi devo dire la mia su quali sono meglio tra heliopore e fiji io per non sbagliare le ho messe tutte e due ma nessuno mi togliera dalla testa che quando una fiji è quella giusta non ha rivali in termini di consumo N 
		
		
		
		
		
		
	 |