Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
antare131, labroides....??????????manca solo quello
ognuno risponde sulla scorta delle proprie esperienze.... io sono riuscito a debellare questi protozoi con questo sistema.quando ogni tanto fanno la loro ricomparsa non mi preoccupo per nulla.c'è chi ci pensa...Faccio presente che prima era una vera e propria patologia. oggi ricompaiono esclusivamente per stress del soggetto che combatte per conquistare un proprio territorio con gli altri soggetti appartenenti alla stessa famiglia.Specifico che il soggetto che era stato colpito era un leucosternon, penso che tu sappia quanto è delicato questo pesce e come è soggetto a queste patologie.ad ogni modo il sistema da me adottato è stato questo.leggi bene le altre esperienze di altri colleghi in merito e riscontrerai che ciò che dico è tutt'altro che fantasia.......
antare131, tu hai detto la tua , ed io ho detto la mia ...io il pesce che hai citato lo conosco ,ti garantisco che non è in grado di debellare il cryptocaryon anzi....quanti litri hai e che pesci?...hai invertebrati?
antare131,allora la dissalazione non la puoi fare, i tuoi pesci si ammalano perchè sono in tanti....con un numero così elevato può funzionare bene solo se per ipotesi hai un gruppetto di cromis o pesci tranquili e 1 massimo 2 acanturidi o zabrasoma...io ho tenuto un piccolo zebrasoma desjardinii 6 7 cm in 80l per un anno, con un pagliaccio e una crisiptera parasema non ha mai avuto niente neanche un puntino quando l'ho preso era talmente magro da essere trasparente..ora è bello ciciotello.... se solo lo avessi inserito nella mia vecchia vasca qualche giorno dopo la crisiptera sarebbe morto in poche tempo.....con questo cerco di far capire che non sono gli animali ad essere deboli , ma siamo noi a sbagliare tutto...entrando in vasca qualche tempo prima ha potuto ambientari e di diventare il"capo"se ci fosse stata dentro la crisiptera cio non sarebbe stato possibile essendo molto territoriale
l'unico che ogni tanto sofre di puntini bianchi è il leucosternon, ma non mi preoccupo per nulla.quando l'ho preso si è ammalato subito e gli si potevano fare le lastre ora è cicciotto.gli acanturidi sono 3 taglia ormai M il resto è roba di taglia piccola.
Sono morti tutti nel giro di 48 ore, così, all'improvviso e io non ho potuto farci niente. Sono a terra, penso che venderò tutto. Grazie comunque Fappio, sei stato l'unico in tutto il forum che ha cercato veramente di aiutarmi.
Stefanos, di niente ...mi dispiace, penso che a tutti sia capitato qual'cosa di simile. quando si arriva a certe situazioni è veramente difficile uscirne...attento che se vendi ,magari tra un mese sei li che ti tocca ricomprare tutto