Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2006, 20:42   #1
elettronic
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: roma
Età : 48
Messaggi: 1.086
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PLANARIE rosse AIUTO!

Ciao a tutti.....e' da qualche tempo che ho delle planarie rosse in vasca....non fanno nulla agli invertebrati ma sono assolutamente antiestetiche da vedere......volevo acquistare uno Pseudocheilinus che so che ne va ghiotto...la domanda che vi pongo e' questa:

avendo un Ocellaris, un cosidetto volpino, un centropige, un acanturus epatus

potrebbe creare problemi con questi pesci?

ci sarei molto affezionato e non vorrei avere il problema di smontare la vasca per ricatturarlo e toglierlo

grazie
elettronic non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2006, 21:59   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto questo topic nella sezione marina.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2006, 00:17   #3
alghivoro
Guppy
 
Registrato: Oct 2002
Città: pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono cavoli!!
effettivamente qualcuno sostiene che alcune specie di synchiropus se ne possano cibare ma di altri pesci non ne sono a conoscenza.
Comunque tendono a moltiplicarsi abbastanza velocemente specie se hai una buona illuminazione, alcuni mesi fa sulla rivista Coralli D. Knop esaminava alcuni remedi con pro e contro.
In sostanza se vuoi agire chimicamente dovresti utilizare un farmaco a base di Levamisol che é contenuto in soluzione da iniettare agli animali per eliminare i vermi.
lo forniscono in farmacia tramite ricetta veterinaria (ometto volontariamente il nome del prodotto)

Pregi:
elimina in modo veloce i parassiti
li vedi "strizzare" nel giro di 10 minuti
non danneggia in modo rlevante i coralli in generale

Difetti:
una volta visto l'effetto devi rimuovere con un retino più parassiti possibili(espellono sostanze nocive)
devi farlo agire per almeno 24 ore, poi devi schiumare il più possibile e utilizzare carbone attivo
il trattamento devi rifarlo dopo 7 giorni (elimini i nuovi nati)
perdi tutta la parte di microrganismi utili ma sensibili al trattamento. -05

ps sono anche sensibili all'acqua dolce, se tu immergi una roccia infestata si staccano velocemente (ma non eventuali uova quasi invisibili)

in definitiva avrai capito che ho avuto il tostesso problema e ho risolto solo chimicamente.

auguri!!
__________________
GP
alghivoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2006, 16:25   #4
matt333
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 916
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao io ho quelle verdi, credo siano la stessa cosa cambia solo il clore, sto provando con uno pseudochelinus; l'ho messo in vasca una settimana fa e devo dire che inizialmente si è mangiato quelle più piccole e non ha dato fastidio ai pesci...adesso però quelle più grandi sono rimaste e continuano a riprodursi. Nel mio caso posso dirti che un pesce così serve a contenere l'esplosione, ma non tutti mangiano allo stesso modo. Aspetto ancora un pò poi se vedo che non c'è speranza provvederò chimicamente, anche se proprio non vorrei farlo.
__________________
....punti di vista.........
matt333 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 03:00   #5
delpiero
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma da cosa si capisce quando ci sono planarie in vasca? scusate la mia ignoranza non avendole mai viste
__________________
è inutile chiudere il porcile quando il maiale è gia uscito
delpiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2006, 23:10   #6
delpiero
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
__________________
è inutile chiudere il porcile quando il maiale è gia uscito
delpiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2006, 01:04   #7
alghivoro
Guppy
 
Registrato: Oct 2002
Città: pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualcuno con il tuo stesso problema ha postato delle foto.
comunque sono dei rettangolini rossicci che sembrano muoversi leggermente se vengono lambiti dal flusso d'acqua.

non mi ricordo dove ho letto l'articolo ma mi sembra che ogni singolo esserino può generare, in condizioni ottimali, circa 50 nuovi esemplari alla settimana. -04

vedi tu!
__________________
GP
alghivoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2006, 04:03   #8
delpiero
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora mi sembra di non averne
__________________
è inutile chiudere il porcile quando il maiale è gia uscito
delpiero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , planarie , rosse

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18386 seconds with 16 queries