Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti ho comprato una vasca da 300 lt lordi(comprato tra virgolette l'ho pagato solo 50€) ora il problema e che vorrei eliminare il vecchio filtro che è di quelli aperti sul didietro e che occupa tutta la parete laterale con uno esterno ma come posso togliere le macchie di silicone??? ho provato con la lama di un taglierino ma rimane sempre l'alone o cmq il segno del silicone , ho provato vari prodotti per la normale pulizia casalinga ma niente, please aiutatemi perchè è una bella vasca e sono sempre 300lt
ciao e ringrazio x l'eventuale attenzione
__________________
Le case bruciano,la gente muore,ma il vero amore è per sempre......
ciao
Esiste in commercio uno speciale solvente per silicone. E' prodotto da svariate marki.
Quello ke ho preso io si applica con un pennello sulla parte da trattare, si lascia agire 10 minuti e poi si strofina con un panno asciutto.
Poi devi lavare più e più volte il tutto.
Attenzione ke questo tipo di prodotto è molto tossico quindi da usare con molta cautela (e attento anke ke non vada sulle siliconature "utili").
ciao ciao
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
Io uso un liquido che mi hanno dato in vetreria.
Si chiama "isopropilico" va che è una meraviglia, non lascia aloni, lo uso anche per pulirmi le mani quindi non dovrebbe avere acidi. Da quel che ho capito è un mix tra acetone e alcol metilico. In vetreria viene usato con panni antistatici ma io lo uso i rotoloni di carta industriale.
Con l'acetone in passato ho avuto difficolta a rimuovere del tutto il silicone molto vekkio mentre con il solvente di cui ho parlato i risultati avuti son stati migliori.
Ora sono in ufficio e non ho sotttomano il flacone quindi il nome non te lo posso dire, ma comunque l'ho trovato in un negozio di fai-da-te nello scaffale dedicato a colle e sigillanti vari.
ciao ciao
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
uno dei prodotti si chiama Viasil, io l'ho trovato alla coop (mentre in posti teoricamente più appropriati, tipo brico e brico-io non ce l'avevano).
inoltre l'altro prodotto citato si chiama per la precisione alcool isopropilico ed è molto usato in elettronica proprio per pulire circuiti etc senza lasciare residui, e lo trovi nei posti che vendono componenti elettronici, io l'ho sempre visto in bombolette spray.
non so se funziona per il silicone, ma se ci avessi pensato avrei preso quello invece del viasil che toglie il sislicone è vero ma non è proprio una cosa veloce... devi lasciarlo agire poi strofinare poi alla fine devi rimuovere tutto l'alone lasciato da lui, insomma due 00...