Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2006, 03:24   #1
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un nuovo acquario...più serio...

Ciao a tutti...
Inutile dirvi che sono nuovo..lo capite da soli.

Qualche mese fa un amico mi ha regalato (ed allestito, alla benemeglio) un acquario "da Ipercoop" da 100 lt. nel quale, dopo aver inserito ghiaia e piante finte, mi ha fatto mettere alcuni amici pinnuti che, a dispetto delle mie nefaste previsioni (vista la precarietà dell'habitat)....sono ancora vivi e vegeti.
I miei "ragazzi" sono solo una decina...e vanno da 4 corridores ad un botia, da un ancistrus a 2 black molly...e infine 2 lebistes..(scusate se non ho scritto i nomi per bene)...

Ieri ho acquistato un nuovo acquario...più serio...in vetro...da 210 lt, con 2 neon T5 da 39W... di una marca molto conosciuta.
Vi chiederei alcune indicazioni per non fare stupidaggini, nel suo allestimento.

Il suddetto è stato riempito con sabbia lavata bene, qualche radice legnosa da fondo e un paio di sassi. Tutta roba da acquariofili seri...mi hanno detto.
Mezz'acqua da rubinetto (acquedotto)...mezza da osmosi....prodotti "seri" per la prima "preparazione", specie per l'eliminazione chimica di nitriti e ammoniache...e adesso lasciamo che il sistema di filtraggio lavori per qualche settimana...a 25 gradi costanti.

Ho intenzione di inserire molte piante tropicali...nonchè di trasportare poi i mie amici pinnuti nello stesso...con implementazione di altri membri tipo rasbora, ecc...

Il pH della mia acqua originale era 7.5. La durezza di 20....prima del mix con l'osmosi.
Devo ancora fare l'ultimo test...ma ritengo a occhio che la durezza sia scesa a 13.

Domande:
Vado bene?
Il mix di pescetti è consigliabile?
Quali valori mi consigliate per l'acqua?
Quando mettere le piante..?
E i pesci? Posso trasportare i miei amici tutti insieme o un pò per volta?

Alcuni consigli per evitare strafalcioni?

Sò che probabilmente saranno cose dette e ridette...tuttavia questa è la sezione per i neofiti....e vi chiedo scusa, ma lo sono a pieno titolo!

Grazie per ogni aiuto che vorrete darmi...

bruce.
bruce non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-02-2006, 09:37   #2
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quali valori mi consigliate per l'acqua?
dipende da cosa vuoi mettere
Quote:
Il mix di pescetti è consigliabile?
io farei un bel biotipo, però dovresti dar via qualche pinnuto
i tuoi hanno origine indonesiana, amazzonica e centro america
Quote:
Quando mettere le piante..?
subito, hai utilizzato un fondo fertilizzato?
ti occorrerà anche un fertilizzante liquido
Quote:
E i pesci? Posso trasportare i miei amici tutti insieme o un pò per volta?
pioi spostarli in 2 vote
anche se non sono molti ma conviene far lavorare il filtro poco alla volta

auguri per il botia

ps. benvenuto!!
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 09:46   #3
Akirah
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Già...i Botia quando stanno soli sono dei diavoletti, sempre meglio metterli in branchetto

Le piante mettile subito...e fatti consigliare piante facili e a crescita rapida
__________________
-- AcQuArIoFiLo PeR pAsSiOnE --

Akirah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 13:38   #4
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Un nuovo acquario...più serio...

Originariamente inviata da bruce
e vanno da 4 corridores ad un botia, da un ancistrus a 2 black molly...e infine 2 lebistes..
E' un fritto misto caratteri ed esigenze diverse.

Originariamente inviata da bruce
da 210 lt, con 2 neon T5 da 39W...
Direi illuminazione un pò scarsa se vuoi molte piante direi di aggiungere un neon in più.

Originariamente inviata da bruce
specie per l'eliminazione chimica di nitriti e ammoniache...
Cioè? spiega bene sto passaggio usi resine o similari? meglio toglierle.

Originariamente inviata da bruce
e adesso lasciamo che il sistema di filtraggio lavori per qualche settimana...a 25 gradi costanti.
20 giorni di maturazione non meno è importantissimo.

Originariamente inviata da bruce
nonchè di trasportare poi i mie amici pinnuti nello stesso...con implementazione di altri membri tipo rasbora, ecc...
Prima decidi i pesci/biotipo che vorresti poi facciamo ordine nei vecchi pesci e poi si vedrà. Trova un'altra sistemazione per il Bothia vuole vasche di 300 litri.

Originariamente inviata da bruce
Il pH della mia acqua originale era 7.5. La durezza di 20....prima del mix con l'osmosi.
Devi sapere i valori certi ph kh gh no2 no3 comprati i test a reagente liquido tetra o jbl

Originariamente inviata da bruce
Quali valori mi consigliate per l'acqua?
Dipende dai pesci.

Originariamente inviata da bruce
Quando mettere le piante..?
Il più presto possibile, con il tuo impianto di illuminazione per adesso non prendere piante esigenti ne quelle rosse.

Originariamente inviata da bruce
Alcuni consigli per evitare strafalcioni?
Leggiti gli articoli di AP e segui i consigli del forum.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 14:49   #5
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie per quanto siete cortesi e disponibili...e per il benvenuto!

Per rispondere un pò alle vs. domande...

- sò che l'insieme dei miei pesci è un misto strano...ma sono ancora molto acerbo e non ho idea di provenienza, esigenze e quant'altro. Trattasi di un assortimento consigliatomi dal "pescivendolo" tanto per iniziare. Tuttavia mi ci sono affezionato ai miei bambini e, se possibile vorrei mantenerli magari integrando il tutto con i vs. consigli suoi nuovi da prendere. Oppure ditemi cos'è che stona più di tutto e vedrò di regalarlo a qualcuno.

- Il bothia, per quanto strano...è tranquillo con gli altri e molto vivace. Gioca spesso con l'ancistrus...mentre gli altri li considera poco e niente.
E' quello che prediligo e vorrei metterne altri...

- Per il primo trattamento dell'acqua avevo usato prodotti della Sera. Adesso ho imparato che è meglio JBL...ma troppo tardi. Cosiccome per il discorso fertilizzanti. Il fondo è già fatto e non sapevo che ci volessero subito.
Per compensare ho acquistato delle "palline" nutritive della JBL che vanno messe di fianco alle radici. Basterà insieme, magari, a del fertilizzante liquido?

- mettere un neon in più è un pò un casino, per adesso. Quindi, bakalar, ne devo mettere non troppe...vero? i due neon sono bianchi. Vanno bene o è meglio uno rosso o giallo?

- I test che posseggoi sono solo kh e ph...della Sera.
Mi rifarò l'assortimento coi JBL poi vi dirò tutti i valori precisi.

- Avete qualche consiglio preciso sulle piante?...Se mi dite i nomi...le vado a prendere subito. Quante, in numero, sono consigliabili per illuminazione e dimensioni della vasca (120x40)?

Non appena posso vi manderò anche una foto...sebbene sia ancora vuoto.

Grazie ancora.

bruce.
__________________
bruce...che di acquari ne capisce poco...
bruce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 15:11   #6
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho imparato che è meglio JBL
non generalizzare: l'Aqutan per esempio è usato da decenni senza problemi così pure i fertilizzanti , i mangimi etc.....Forse hai ragione solo per i test
Quote:
ho acquistato delle "palline" nutritive della JBL che vanno messe di fianco alle radici. Basterà insieme, magari, a del fertilizzante liquido?
sicuramente
Quote:
Vanno bene o è meglio uno rosso o giallo?
facci sapere marca e sigla: così non significa molto......
Quote:
I test che posseggoi sono solo kh e ph...
a 15 giorni dall'avvio devi assolutamente fare gli NO2
Quote:
Quante, in numero, sono consigliabili per illuminazione e dimensioni della vasca (120x40)?
se vuoi andare tranquillo i 2/3 o più del fondo vanno piantumati con piante a crescita rapida e media. Se fai una breve ricerca vedrai quali di queste piante si accontentano di 0,3 w/lt.
Per quanto riguarda i pesci i corydoras vorrebbero acqua più tenera, ma si adattano assai facilmente.
Ancistrus e botia non li vedo proprio
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 15:29   #7
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il tuo acquario per il bothia è troppo piccolo almeno 300 litri e poi sono animali da branco e diventano 30cm, consiglio spassionato dallo via.

Il bothia viole ph 6,5, i platy e i guppy (lebistes) vogliono ph 7,5, i corydoras vogliono ph 6,5 tranne le specie aeneus e paleatus che stanno bene in ph 7,5, l'ancystrus ph 6,5... come vedi non tutti vogliono la stessa acqua tu hai ph 7,5 dovresti eliminare i pesci che la vogliono più acida oppure correggerla ed eliminare i pesci che la vogliono più basica. E' per il loro bene capisci cosa dico?

Per i neon dovresti dirci le caratteristiche tecniche o almeno marca e modello. i neon bianchi dovrebbero essere ok, mi preoccuperebbero gialli o rossi
Le piante non devi prenderne poche ma tante e poco esigenti, microsorium pteropus, anubias nana, ceratophyllum demersum, magari anche una vallisneria spp. poi tutto dipende se ti piacciono e dal biotipo che vuoi.
Per il numero delle piante vedi tu va molto a gusto, le anubias crescono poco e vanno legate ai legni prendine almeno 2 piantine, le microsorium sono un pò più sveltine nel crescere diventano 30cm di altezza direi 2 vasetti (in genere da 1 vasetto si riescono a fare 2-3 piantine controlla bene prima di comprarle), la vallisneria 1 vasetto è molto veloce a crescere ti riempira l'acquario in poco tempo, il ceratophyllum non fa radici diciamo che è una pianta galleggiante difficile da ancorare....

Risciacqua bene le piante prima di introdurle in acquario, è facilissimo introdurre con esse le lumache o le loro uova e visto che non tutti le gradiscono....

Prima di acquaistarle io farei un giro sulle schede delle piante di AP cosi magari decidi di prenderne altre, ti fai una tua idea ecc.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 15:41   #8
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto in todo bakalar

Come piante hai anche altre possibilità...molte echinodorus stanno bene sotto quella luce e di anubias ne puoi scegliere tantissime
Per l'inizio se non trovi il ceratophyllum prendi anche l'egeria densa...
Altra belle piante secondo me sono l'hygrophila corymbosa e l'hydrocotyle leucocephala....la prima un pò piu esigente della seconda ma cmq molto belle e particolari entrambe
Per le piante non c'è un numero preciso, più ne metti meglio è
Sappi che cmq anche se fertilizzi e dai buona luce se non hai un impianto di CO2 (non ho letto se lo hai già) non vedrai mai le piante rigogliosissime tranne alcune specie come microsorium o anubias
Per il substarto fertile non è un problema irrisolvibile, mettendo le pastiglie vicino le radici stai OK

Ciao

P.S. Per il fertilizzante liquido non prendere Sera....tanto meno l'attivatore batterico NItrivec...se li hai già presi quando finiranno te ne consiglieremo altri migliori
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 18:49   #9
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie infinite a tutti....

Adesso mi leggerò un pò di post e manuali per capire un pò di più (pian piano) senza riempirvi di domande già risposte centinaia di volte....

Le mie lampade sono delle T5 bianche da 39w della CHLighting (credo)...

Intanto mi vado a cercare un pò delle piantine da voi suggerite...sempre se le trovo perchè qui in provincia di negozi seri ce ne sono ben pochi....

besos.

bruce.

p.s: dimenticavo...non ho un impianto di Co2...per ora...
bruce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquariopiù , nuovo , serio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17222 seconds with 16 queries