Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2006, 13:55   #1
pulcherrima
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..non so più cosa fare..(con filmati zip)

Ciao a tutti!!
Sono più di 7 mesi che sto combattendo contro le alghe.
Ho seguito tutti i consigli letti nei precedenti post sull’argomento ma non ho avuto grossi risultati…..ho tentato di tutto!!!
Allora…ho tenuto le luci spente, ho ridotto le ore di luce a 7, ho sospeso la fertilizzazione, aumentato la co2, ho inserito nuovi batteri, ho cambiato i neon (uno era fitostimolante), ho diminuito il cibo, non ho mai avuto fosfati (test sempre a zero!!), ho inserito piante a crescita veloce, ho pulito i legni con h2o2, ho fatto cambi settimanali anziché ogni due….nisba!! Infine ho tentato per ben due volte col protalon 707.
All’inizio avevo alghe verdi di tutti i tipi e anche quelle nere a pennello ma poche. Poi la maggior parte se ne sono andate ed ora ho delle robe strane che in seguito vi descrivo.
La mia vasca è cambiata di molto quindi non guardate la descrizione nella mia scheda (che al più presto aggiornerò).
Ho un juwel 180 (135 netti) con dentro due botia macracanthus e tre balantiochelius melanopterus.
Valori (sempre stabili): ph 7/7.5, gh 8, kh 4, no2 e no3 assenti, nh4 assente, po4 assenti, t°c 25/26 ( uso tutti test a reagente della tetra e della jbl per gli po4 e nh4). Effettuo cambi bisettimanali con acqua ro + Sali con pulizia del fondo. Fertilizzo con prodotti seachem secondo lo schema classico ma ora ne do solo ¼ della dose (le piante sono quasi tutte ferme nella crescita e la maggior parte è messa male a causa sia delle alghe che di tutto quello che ho tentato per debellarle).
Ora l’unica cosa che non ho fatto è inserire pinnuti mangiatori di alghe. Sono andata dal mio negoziante per ordinare 4 gyrinochelius aymonieri e gli ho descritto le alghe rimaste. Mi ha detto che sono cianobatteri e che devo usare l’eritromicina.
Descrizione delle robe rimaste: alcune sono nere e formano delle palline che insediano prevalentemente il breccino ma le trovo anche su qualche foglia. Si rimuovono facilmente con le mani ma si riformano altrettanto velocemente specie nei punti dove c’è più luce. Altre sono di un verde brillante, quasi fosforescente ed insediano tutto, vetro, breccino, piante e legni. Nelle piante formano una strana retina che intrappola le foglie. Si rimuovono facilmente con le mani (anche dalle piante) e vengono via in lunghi filamenti che poi mi tocca pescare col retino. Ho notato che si trovano anche nei punti con poca luce e intrappolano anche bolle di aria nelle loro retine. Altre sempre verdi, formano sul bordo delle foglie delle piante che ho inserito di recente, dei filamenti corti che non riesco a rimuovere se non danneggiando la pianta.

Che cosa sono secondo voi? Che cosa devo fare? Devo davvero usare l’eritromicina? E i nuovi pinnuti che dovrebbero arrivare oggi?? Ho un bel po’ di timore…e non voglio fare pasticci…usare un antibiotico significa compromettere anche i batteri del filtro. Ma ste alghe sono dannose per i pinnuti?

Aiutatemi voi che non so più cosa fare….
__________________
Pulcherrima
pulcherrima non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-02-2006, 19:27   #2
pulcherrima
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


.......ma proprio nessuno sa dirmi cosa fare?
__________________
Pulcherrima
pulcherrima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2006, 22:57   #3
enzo72
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quando tempo e attivo?
enzo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2006, 11:24   #4
Marzo
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: ..non so più cosa fare...

anzitutto calma e sangue freddo!!!
devi procedere per tentativi con santa pazienza (i cambiamenti in vasca non sono mai immediati!
Originariamente inviata da pulcherrima
... Effettuo cambi bisettimanali con acqua ro + Sali con pulizia del fondo.
mi sembrano sinceramente troppi! dai valori descritti il problema non mi sembra nell'acqua inquinata, ma nelle piante "ferme"... comincia con il regolarizzare i cambi (15% 1 volta alla settimana); non sifonare il fondo!
Originariamente inviata da pulcherrima
Fertilizzo con prodotti seachem secondo lo schema classico ma ora ne do solo ¼ della dose (le piante sono quasi tutte ferme nella crescita e la maggior parte è messa male a causa sia delle alghe che di tutto quello che ho tentato per debellarle)
schema classico?? segui il protocollo italiano (cercalo in rete) cominciando con 1/6 delle dosi e rispettandolo nei tempi e nei cambi d'acqua. Se hai le piante ferme tutto il fertilizzante (o una grande perte) resta a disposizione delle alghe (es il ferro).
Quindi riassumendo: cambia il 50% di acqua e tieni il carbone attivo per 3 o 4 giorni - NON FERTILIZZARE. Trascorsi questi gg togli il carbone, effettua un cambio del 30%, porta il fotoperiodo sopra le 10 ore (se non li hai metti degli specchi ai neon) comincia con il protocollo italiano della seachem con dosi ridotte a 1/6, mantieni il kh tra 4 e 6, non ho capito se hai l'impianto di co2 (sarebbe molto importante fertilizzare con co2), cerca di mantenere il Ph sotto 7,5 (l'ideale sarebbe 7)... armati di santa pazienza e vedrai presto dei risultati!
__________________
"Siamo uomini... o caporali??!"
(Totò)
Marzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2006, 16:00   #5
pulcherrima
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...volevo dire che cambio acqua ogni due settimane......PERDONO!!! e sostituisco 25 litri di acqua ogni volta (va bene 25 litri?).

La vasca è attiva da marzo 2005, quindi è quasi un anno.
Fertilizzo con lo schema che ha fatto il mio ex ragazzo (prima si occupava di tutto lui...sigh!!...ora mi ritrovo a fare da sola....) e che ha trovato in questo forum.

Il lunedì: fluorish (1mlx100) dose 1,30 ml
potassium (1mlx40) dose 3,20 ml
iron (1mlx40) dose 3,20 ml

Il mercoledì: potassium (1mlx40) dose 3,20 ml
iron (1mlx40) dose 3,20 ml

Il venerdì: fluorish (1mlx100) dose 1,30 ml
potassium (1mlx40) dose 3,20 ml
iron (1mlx40) dose 3,20 ml

La domenica : (cambio di acqua ogni due settimane)
+ iron (40mlx100) dose 3,20 ml

I prodotti sono tutti della seachem...e li ho iniziati gradualmente.
Va bene questo schema oppure è sbagliato?

Ok non sifono il fondo (che poi lo faccio alla buona mentre tolgo l'acqua per i cambi).
Il carbone ce l'ho in buste......ma dove devo metterlo di preciso?Nel filtro? Sopra o sotto la lana?
Ho già gli specchi per i neon e la co2 artigianale.
Il kh (grazie a Dio...) non si è mai spostato da 4 ma il ph mi oscilla tra 7 e 7,5 . Dovrei riuscire a tenerlo a 7 aumentando un pò la co2.

Domanda: (siii...perchè finora ne ho fatte poche... ) allora niente eritromicina???? E tutte le robe che rimuovo in giro le devo togliere o le ignoro?? (le palline nere e le alghe verdone)

Aspetto altri consigli!!!!
__________________
Pulcherrima
pulcherrima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2006, 00:47   #6
enzo72
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 120
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me non somministrare più fertilizzanti per un periodo le piante te lo faranno capire e controlla che neon hai.
enzo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2006, 01:14   #7
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente hai un'invasione di cianobatteri. Dopo il trattamento col protalon hai notato qualche effetto sulle alghe?
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2006, 10:33   #8
pulcherrima
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, le alghe vere e proprie (quelle brutte brutte nere e verdi filamentose e a ciuffo) se ne sono andate ma è comparsa sta patina verde visitors fosforescente che infesta tutto...vetro, legni, breccino e piante. E poi cosa sono quei batuffoli neri tondi che si formano sul breccino? -28d#

Se sono ciano è possibile evitare di usare l'eritromicina?
__________________
Pulcherrima
pulcherrima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2006, 17:00   #9
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Non capisco come sono quei batuffoli cui ti riferisci, non è che hai una foto?
Se sono ciano a meno di situazioni disperate è meglio non usare l'eritromicina.
Si aspirano facilmente, quindi cerca di levarli quando fai il cambio d'acqua. Cerca di farli un pò più spesso, non tanto per una ragione di inquinamento dell'acqua, quanto per riuscire a levarne il più spesso possibile prima che si diffondano. Vedrai che con un pò di pazienza se ne vanno.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2006, 19:35   #10
pulcherrima
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Provo a farle con la videocamera...appena posso le posto.
Domani effettuo il cambio come sempre e prima di far sparire i "visitors" te li immortalo...
__________________
Pulcherrima
pulcherrima non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa , farecon , filmati , più , zip

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33271 seconds with 16 queries