Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2005, 16:48   #1
salva82
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 421
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oppppppppssssssssssssssss mi devo ricredere E CHIEDERE SCUSA...DOPO AVER VISTO DAL VIVO....co un amico siamo andati a prendere solo 10 L di acqua di mare non ha fatto altro che metterla in delle bottiglie di vetro in 20 30 minuti eravamo a casa sua perciò ha fatto un cambio cosi:3 4 litri di acqua di RUBINETTO (cosa che fa sempre detto da lui)mischiati con i 10 L prelevati dal mare è arrivato alla salinità 1.021 1.022 dopo un 3 minuti i coralli anche i più robusti tipo discosomi ecc si sono aperti in modo esagerato alzandosi per mangiare la tridacne si è aperta in modo stratosferico quasi se volesse aprirsi in due...dopo aver pranzato da lui mi ha fatto notare la limpidezza dell'acqua in più mi diceva che da 2 anni lui personalmente non compra un cavolo come prodotti chimici l'unica cosa che fa è controllare 1 volta a settimana il calcio nel caso dovesse scendere lo aggiunge normalmente...poi mi raccontava che per esperienza personale lui faceva i cambi con acqua di mare ogni 20 giorni e ogni giorno rabboccava l'acqua evaporata con quelladi rubinetto facendo ciò il calcio verso la fine dei 20 giorni diminuiva facendo un cambio di 10 litri ogni 10 giorni ha risoto tutti i problemi non compra nulla ed il calcio e sempre allosteso valore....
Io personalmente sto usando acqua di osmosi anche perchè ho pochissima esperienza perciò non so cosa dirvi ma da ciò che ho visto sono restato senza parole e sicuramente proverò anche io a fare cambi con acqua di mare...speriamo mi vada bene anche ame...
questa è la mia esperienza spero vi posso aiutare saluti a tutti!
salva82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , mare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15381 seconds with 14 queries