No, la vasca è chiusa.
@deniro: I valori dell' acqua, come in precedenza scritto, risultano nella norma e non sono secondo me imputabili ai miei problemi, cmq: Ph 7, Kh 4\5, Gh 7, No2 0, No3 0.
In effetti ho visto altre discussioni in merito ai Colisa e devo dire che questo aspetto della territorialità l' avevo ampiamente sottovalutato, anche perchè alcuni testi in mio possesso e il negoziante (che più passa il tempo più perdo fiducia, nonostante le ottime referenze) non mi hanno mai menzionato questa caratteristica.
Certamente cmq, bakalar, come mi fai notare in 240 lt dovrebbe (condizionale d' obbligo) poter ospitare almeno due coppie. Altro problema: il negoziante non si è mai espresso in merito al fatto di tenere coppie e quindi adesso il mio problema e sapere se è presente almeno una femmina...
Vedo sul forum che il dimorfismo sessuale è abbastanza accentuato in questi pesci, eppure delle prime quattro inserite, due di loro, avevano fatto coppia fissa (purtroppo adesso una di queste è morta) con tanto di nido e danze sfrenate, eppure al mio occhio apparivano identiche nella colorazione...
Mi rimane ancora oscuro il fatto che due Colise (le più vecchie) si sono completamente "scolorite", potrebbe essere un problema di alimentazione? E' il caso di alternare il mangime (per ora solo granuli)?
Come mi devo comportare con la popolazione attuale di Colise? Devo attendere altre tristi morti sperando che si formi una coppia dominante (augurandomi di avere femmine in vasca)?
|