Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica ed accessori nella fotografia Per avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2006, 19:09   #1
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 63
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo so, sono rimasto deluso pure io quando ho scoperto queste cose…
Purtroppo un uccellino a 15 metri te lo scordi di fotografarlo, a meno che tu usi il digiscoping, ma la nitidezza non è sto gran che…
Anche con un 500 mm non credere di risolvere le cose più di tanto…

Si tende a credere che se hai un 500 hai risolto tutti i problemi, in realtà le cose non stanno così, ti devi comunque avvicinare più di quanto la maggior parte degli animali siano disposti a sopportare.

Non per nulla i fotografi naturalisti anche con cannoni da 5/600 mm fotografano da capanno, “pasturano” per giorni con grasso e semi, si nascondono con teli mimetici, ecc

La cosa da fare è munirsi dell’ottica più potente possibile, rimanendo con i piedi per terra un 4/500 mm, e cercare delle strategie per avvicinarsi il più possibile, è quella la vera difficoltà.. Ad esempio un modo è fotografare dalla macchina…

Lasciando perdere i mostri da migliaia di euro, ci sono ottimi obbiettivi a prezzi accessibili come ad esempio il Sigma 80/400 o il 50/500.
Ho visto ottime foto fatte con queste ottiche… Anche se sembrerebbe che la miglior soluzione (rapporto qualità prezzo) sia mettere un teleconvertitore sull’afs 300/4 Nikkor (ma tu hai Nikon?). Questo me lo aveva detto Nico, e te lo posso confermare in quanto è praticamente due mesi che mi sto documentando sulla cosa e ho letto tutti i forum del mondo…
Con i teleconvertitori la nitidezza non ne risente molto, soprattutto se stai su 1.4 o 1.7, il problema maggiore è la luminosità anche se puoi sempre intervenire sugli iso…
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
focali , metri , quanti , sparano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16226 seconds with 14 queries