| 
 | 
    | Originariamente inviata da metic | 
    | ...allora 2-3 cosette.
 
 - l'imperator è delicato
 - l'imperator ha bisogno di spazio
 - l'imperator vuole una vasca matura
 - l'imperator ha bisogno di acqua calda e molto ossigenata.
 
 - altrimenti l'odinium e cryptocarion (se va bene) se lo portano prima
 
 - alcuni negozianti per non perdere l'animale aggiungono del rame che li tiene "puliti" poi uno li porta a casa e dopo 2gg  si ammalano.
 
 - se costano poco spesso perche sono pescati con il cianuro (cioè prima o poi se ne vanno all'adilà)
 | 
    
-che è delicato lo so e non è l'unico pesce delicato;
-che vuole spazio siamo d'accordo infatti l'ho preso soltanto ora e non   grande (ha le dimensioni di un Flavescens medio) perchè mi sto facendo preparare una vasca nuova in vista del trasloco di 200x60x60 e come spazio mi sembra sufficente;
-la vasca nel quale l'ho messo ha 18 mesi e credo che sia abbastanza matura;
-la temperatura dell'acqua è tra 26,5 e 27,8 e mi sembra sufficente;
Per quanto riguarda il rame nella vasce del negoziante, ci rimettiamo alla sua onestà;
E per il cianuro la stessa cosa, non mi sembra che ci sia un metodo per accorgersene.
So solo che l'ho preso perchè mi è sempre piaciuto e dopo averlo visto per più di un mese dal negoziante, in buona salute, sempre nella stessa vasca, mi sono convinto e l'ho preso.
Da mangiare gli do alghe essiccate in fogli e ne va matto, granulato e artemia liofilizzata Hi-food ed anche aglio in granuli mi sembra che si chiami la marca, e comunque mangia come un matto.
Penso che più di cosi non si possa fare.