Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-01-2006, 21:46   #26
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
just a moment

allora faccio un po di kiarezza....


il Watt è dato dal prodotto della corrente (ampere) per la tensione applicata (volts)

i volts erogati dalle nostre prese di corrente sono fissi e pari a 230V
la corrente erogata dipende dal vostro contratto della luce.
se avete un contratto da 2.5KW vuol dire che potete assorbire al massimo
poco + di 10 Ampere di corrente.
infatti
Watt= Volt x Ampere = 230 x 10 = 2300W = 2.3 KW

quindi alla presa abbiamo a disposizione 230V fissi.

se alla presa non c'è nessuna utenza l'assorbimento di corrente sarà 0 ampere

W= 230 x 0= 0W






Ora nel Ballast elettronico avremo alla sua uscita (i fili ke vanno al neon)
un determinato numero di volt ke sarà fisso, cmq molto + elevato dei 230, MA SEMPRE FISSO,
sia ke ci sia collegata una utenza (il neon) sia ke essa non ci sia.

l'assorbimento di corrente a valle dipenderà dal carico applicato.


per semplificare la comprensione cmq facciamo finta ke all'uscita del ballast ci siano cmq 230V(ripeto fissi)
Se applichi un carico in cui (grazie alla sua resistenza intrinseca, anche lei fissa) passano 0.1Ampere,
la potenza dissipata da kuesta utenza sarà pari a 23W
e la potenza dissipata da una utenza dipenda dalla sola utenza, perkè i volt sono fissi.

se applichi un carico con una resistenza minore, attraverso il quale kuindi passano + ampere avrai una dissipazione di potenza maggiore.
se la resistenza è la metà passa il doppio di corrente
W=230 x 0.2= 46W





ma perchè se metto un neon ke dissipa 18W attaccato a un ballast da 12W fa meno luce???
perchè il ballast + piccolo ha lo stesso voltaggio del ballast + grande.
tutti i ballast hanno stesso voltaggio ke sia da 5W o ke sia da 150W
solo ke è diversa la possibilità di erogare corrente.

per cui il neon da 18W richiede 0.082 Ampere per il suo funzionamento (A=W/volt), e questo dipende dalla sua resistenza intrinseca.
ma il ballast da 12W può erogare solo al massimo 0.05A
per cui il neon farà meno luce.


un ballast da 24W è in grado di erogare fino a 0.11Ampere.
ma la resistenza del neon da 18W fa si ke in base al voltaggio fisso possano scorrervi al suo interno solo 0.082 Ampere.
il ballast non può forzare il neon a ricevere + ampere.
perkè come già detto gli ampere (e quindi i W in base al voltaggio fisso)
dipendono solo dalla resistenza del neon.











se così non fosse a casa vostra il contratto è da 2500 Watt
se attaccate il forno ke consuma 2000W, tutto ok

se attaccaste una lampadina da 15W kuesta riceverebbe gli ampere per lo sviluppo di 2500W e si brucerebbe.




non so se ho reso un po l'idea.
per me è +ttosto semplice visto ke ho fatto 5 anni di elettronica e fisica alle superiori.

se uno è proprio bianco in fisica non so se riesce a capirci molto.







P.S. i ballast con dimmer (regolazione della luminosità) invece possono variare il loro voltaggio in uscita, per cui attraverso la resistenza fissa gli ampere ke possono passargli attraverso, e quindi i Watt Dissipati dal neon saranno minori.
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alimentare , ballast , con , energetico , lampade , risparmio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46937 seconds with 14 queries