Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-04-2005, 16:52   #9
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda io senza leggere ti dico una sola cosa: quell'alga con pallini schiacciati della fono numero 1, non la prima, la 1.jpg, si chiama caulerpa "non so cosa" e mi ha fatto smontare la vecchia vasca. Incontrollabile, specialmente se hai 250 o 400W di luce sopra la vasca. Hai voglia ad avere PO4 a zero con resine e NO3 a zero, quella radica nella roccia e da li riesce a sostentarsi e cresce all'infinito.... peggio delle aiptasie che almeno vengono divorate dai Wurdemanni.
Per controllarla ho visto che il Leucosternon la mangia (quello che sta nel vascone di un negoziante a cui l'ho portata se l'è mangiata tutta) e pure il Naso la gardisce, gli Zebrasoma vari e il Paracanturus non la degnano proprio.
Per i ciano con Rowaphos oppure fruttosio (lo uso nelo nano) o wodka o Zeostart se ne vanno (ma a parte le Rowaphos gli altri son metodi rischiosi o cmq non li suggerirei ad un principiante), per le aiptasie con qualche Wurdemanni non arriveranno alla sera.
Le filamentose spariscono basta avere valori a posto, la Valonia dicono che sia gradita al Naso ma le pochissime palline entrate nella mia vasca non hanno mai prosperato... ti avranno detto di non romperle sennò invaderà tutto.
Chiedo scusa agli altri se sono passato sopra le loro teste ma quando ho visto quella caulerpa mostrusa sono uscito di capa...
Ciauz.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , avevano , chè , detto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40677 seconds with 15 queries