Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Duccio non capisco proprio cosa tu possa avere da ridere...
Secondo me una volta tolti quei listelli il fascio si allarga e non di poco... io ho fatto diverse prove proprio per stringere il fascio di luce dei Lumenarc III utilizzando come "schermo" laterale le parabole delle T5... in questo modo ho ridotto molto la fuoriuscita di luce anche alzando la struttura (ho la vasca profonda quanto il riflettore)
Quindi, ad occhio, quei legni purtoppo falsano e di parecchio la foto, che comunque Sm almeno si è sbattuto di fare ( applauso lo stesso)
Imho, vasca 110x60 senza zone buie nemmeno in alto, con il bulbo a 30cm dal pelo... olè.
sm quando avrai sistemato il tutto postane una con il rilfettore montato correttamente
Tanto per ricordarlo (ma l'avevo già scritto) la vasca in questione è quella di un amico che fra l'altro abita non proprio vicino a casa mia (circa 40 Km) per cui sarà lui a sistemare il tutto quando e se ne avrà voglia .
Il mio Lunemarc 4 è in attesa di terminare la scocca che lo deve ospitare e che non sarà pronta prima di almeno un'altra decina di giorni: se per quel momento nessuno si sarà sbattuto un minimo per fare qualche foto (Duccio e Nicnoc) vi prometto un servizio fotografico coi fiocchi .
Se il problema è tutto qua puoi benissimo usare il Paint di Windows: apri, vai in "immagine", selezioni "allunga/inclina", metti la percentuale di riduzione (ad es 50%) e quindi salvi la nuova immagine prodotta e controlli se questa "pesa" meno di 100k: se è così la alleghi sul forum, altrimenti la riduci ulteriormente.
A questo punto io pongo pero' un'altra domanda o riflessione....
Se su 110x60 monto una 400W, la copertura ipotetica sullo specchio e' pari a 0,6W per centimetro quadrato, con 10 T5 ho la medesima copertura con piu' o meno il medesimo consumo elettrico ma una distribuzione molto migliore ed ho in piu' la possibilita' di scegliere gli abbinamenti luci etc etc....
A mio avviso per poterci rendere conto della luce emessa dal riflettore non possiamo basarci sulla vista, dobbiamo misurarlo con un misuratore di par di modo da comprendere quanta luce effettivamente ci sia e come venga distribuita, questo perche' la teoria come dicevo prima mi dice che su 110x60 ho 0,6W per centimetro quadro, ma questa e' teoria, sappiamo tutti che sotto la lampadina il fascio e' molto maggiore, questo vuole a dire che se e' maggiore li' sotto da qualche altra parte sara' inferiore.... e quell'inferiore e' sufficente? e' l'ideale? in tutta onesta' ho diverse perplessita' quando vedo vasche "grandine" con un solo punto luce...... a questo punto preferisco di gran lunga la soluzione T5 che a mio avviso illunmina 3 volte tanto.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Un solo punto luce, per quanto potente, difficlmente potrà illuminare spazi molto grandi, ma c'è anche da tenere conto che magari una plafo o comunque gli stessi 10 tubi T5 hanno un costo sia in partenza che in manutenzione molto più alto, quindi il LumIV mi sembra comunque (forse) un ottima soluzione per coprire vasche più lunghe di 80cm con un solo punto luce... ovvio che pretendere i par che si hanno nei 60cm centrali anche nei restanti 50cm laterali, sarebbe veramente impossibile, e quindi ci vogliono dei compromessi...
Rama, facciamo il conto della serva, ci stai? giusto per divertimento, non altro...
Il lumenarc 4 costava sui 110€, ci aggiungi un'accenditore elettronico e sei a 270, ci aggiungi la lampadina e sei a 330€... al cambio lampadina spendi 60€, di corrente sei a 400W teroici (appena possibile misuro i W reali con il nuvo giocattolino )
Un sistema sempre simile a come e' fatto il lumenarc quindi fai da te.... 4 accenditori elettronici da 2x39W costo cad. della Relco 23€, tutti e 5, senza considerare ovvi sconti su 5 pezzi, siamo a 115€, aggiungiamo delle barre per montarci gli attacchi dei neon ed appunto gli attacchi dei neon (20) siamo a circa 30€ piu' i 115 di prima 145€..... quindi mettiamo i riflettori, dei buoni riflettori costano sui 10€ l'uno, 100€ e siamo a 245€..... aggiungiamo i neon T5, 10 di media li paghiamo sui 14€ l'uno (anche meno) sono 140€.... totale 385€ sempre per 390W.... facendo un conto cosi' alla cavolo....
Anche se dicendola tutta penso che con 8 T5 da 39W si possa avere comunque una luce migliore di una singola 400W su quello specchio....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates