Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-04-2011, 10:30   #19
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zaro73, se vuoi toglierti il dubbio, potresti prendere il test NO2 della JBL. Avendo un fondoscala di solo 1mg/l la risoluzione sui decimali di mg sarà presumibilmente migliore

fosco e freccia72, non è il caso di scaldarsi
Difficilmente in vasca gli avvenimenti sono bianchi o neri.
Riguardo ai nitrati non è detto che a più di 20mg/l diano alghe, dipende dai fosfati, numero/quantità/specie e salute delle piante, fertilizzazioni, ecc. E per la pericolosità sui pesci dipende da che pesci: in genere pesci di torrenti o comunque di acque molto limpide ed ossigenate patiscono di più i nitrati elevati dei pesci di estuari o risaie (è solo un esempio).
Anche sui nitriti si possono dire cose simili: le piante sono in competizione coi batteri nell'utilizzo di ammonio/ammoniaca dovuto a decomposizione organica, quindi anche qui il fatto che i nitriti possano avere modeste oscillazioni dipende anche dall'allestimento della vasca. Ad esempio con pH molto bassi i batteri stentano a sopravvivere ed il compito viene passato in gran parte alle piante, se anche queste sono poche o assenti non resta che sottopopolare e fare cambi frequenti.

Tutto ciò per dire che sono equilibri delicati che non è possibile liquidare con tre o quattro parole o regole generali
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alti , no2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46196 seconds with 15 queries