Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2011, 13:06   #1
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Pensa io credevo non venissero smaltiti mai..
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 14:10   #2
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
>>>insomma quanto del patrimonio genertico dei miei bisnonni hanno i miei figli

direi, statisticamente, il 12,5% di ciascuno, meno un pizzico. Statisticamente significa che in realtà potrebbero avere il 25% di uno e lo 0% di un altro. Ma se prendo 1000 bambini e potessi fare il calcolo, otterei una media molto vicina al 12,5%.

il pizzico in meno solo le mutazioni genetiche naturali (e di questi tempi anche un po' meno naturali) che ci sono sempre in percentuali bassissime e che permettono alle specie di evolversi.

I vecchi saggi dicevano i geni recessivi (cioe' quelli presenti ma che non e' detto si vedano come effetti) possono tornare attivi per 7 generazioni. Anche se non ti saprei dire adesso dove l'ho letto e il numero 7 mi fa pensare piu' a cabala che scienza!

Faccio un esempio: Orazio e CLARABELLA fanno un figlio. Orazio ha gli occhi azzurri (gene recessivo) e CLarabella ce li ha marroni (dominante) e nessuno della sua famiglia ha occhi azzurri..
il loro figlio viene fuori con gli occhi marroni.
Lui sposa un altra donna con gli occhi marroni. Se quella donna ha tra i genitori nonni ecc, risalendo per 7 generazioni, uno con lgi ochci azzurri,
il loro figlio puo' nascere di nuovo con gli occhi azzurri.

In realtà non c'e' un numero di generazioni vera e propria ma probabilità sempre decrescenti.
E le probabilità dovrebbero decrescere almeno di 1/4 ogni generazione. Quindi
1° generazione 25 % che il gene recessivo sia attvo.
2 gen 6,25%
3° gen. 1,2% <--- bisnonni.
4° gen 0,3%
... 7° generazione --> 0,006 %


La probabilità che il gene sia presente, anche se non attivo, e' del 50% ogni generazione.
quindi alla 7° generazione ci sono circa lo 0,8% di probabilità che il gene sia presente, mentre al 99,2% e' ormai scomparso.

La cosa e' valida per i geni "recessivi", in quanto i dominanti sono attivi e visibili e sebbene le probabilità siano le stesse, di fatto spesso puoi verificare direttamente se la persona ha quel gene.

Spero di essere chiaro e di non aver approssimato troppo creando sfondoni, non essendo genetista.


In realta' poi la genetica e' un gran casino, perche' non ci sono solo i geni che dicono cosa fare, ma ci sono una gran quantita' di sequenze che non producono effetti diretti, ma dicono come sono usate le sequenze attive. Il che complica tutto !!!!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cromosomi , generazioni , geni , perdono , quante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14545 seconds with 14 queries