Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2011, 18:13   #11
LABIRINTIDE
Guppy
 
L'avatar di LABIRINTIDE
 
Registrato: Apr 2011
Città: borgo san dalmazzo (cn)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao melodiscus,io in passato ho allevato tricogaster leeri,erano in un acquario 120 litri lordi tipo biotopo sud est asiatico con un gruppetto di brachidanio rerio,coppia di macropodus opercularis e sul fondo un Epalzeorhynchus siamensis e 2 pangio kulii.
io avevo una coppia in quanto il maschio quando e' "in amore" diventa un pochettino aggressivo con i conspecifici,e' anche vero pero' che i suoi colri diventano particolarmente intensi e spettacolari!
se vuoi puntare alla riproduzione come al solito ci vorrebbe una vasca medio piccola (quaranta-cinquanta litri)con corrente lentissima,ove isolare la coppia.
comunque sono pesci bellissimi abbastanza facili da allevare te li consiglio vivamente in un acquario con numerose piante che crescano fino a pelo dell'acquae corrente molto lenta, magari con un gruppetto di puntitus titteya,danio rerio,o rasbore,cioe' tutti pesci piu' piccoli di loro...diventeranno cosi' i protagonisti della tua vasca!
good luck!! -28
LABIRINTIDE non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2011, 09:21   #12
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 42
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Ciao Labirintide grazie della risposta.
Io ero anche interessato ad avere delle notizie su quale tipologia di habitat vivono in maniera da documentarmi e quindi ricreare poi le condizioni in cui questi persci vivono in natura, un biotopo il più fedele possibile ecco.
Vorrei capire in che fiumi vive se di acque nere o meno, di che fondo ha bisogno e quali sono i pesci e le piante che incontra lungo la sua nuotata. Sicuramente mi orienterò su un biotopo foresta pluviale allagata, ma vorrei fare qualcosa di ancora più specifico e dettagliato.

Fin'ora da quello che ho trovato la mia teoria è costituita da un allestimento formato da: Sabbia fine magari color ambra o marroncina (per dare effetto melma delle pozze dei fiumi malesi), acqua ambrata (visto che vivendo in acque ferme non ci dovrebbe essere un grosso ricambio da permettere acque chiare), diverse foglie sul fondo, delle radici che simulino i rami caduti degli alberi, molta piantumazione soprattutto cryptocoryne di ogni genere e qualche hygrophila, ceratophyllum in superficie in maniera da dare l'effetto della vegetazione che cade dagli alberie qualche bambù come rimando orientale. Ma ripeto vorrei intanto capire questi pesci dove possono essere avvistati in maniera da non fermarmi solamente alla collocazione "sud-est asiatico".
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 18:31   #13
LABIRINTIDE
Guppy
 
L'avatar di LABIRINTIDE
 
Registrato: Apr 2011
Città: borgo san dalmazzo (cn)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si' ti capisco ,io sono piu' generalista,allevo pesci dell' india con quelli della thailandia o magari altri dell' indonesia.per me e' tuttto sud-est asiatico 1000km piu'1000km meno
anni fa avevo comprato il libricino trichogaster & c della primaris editore in un negozio acquariofilo particolarmente fornito.non so se sia ancora reperibile,ma se lo trovi te lo consiglio, puoi trovare diverso materiale molto interessante
LABIRINTIDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 20:15   #14
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 42
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Ma com'è che in questo thread rispondi solo tu? e dire che ho usato anche il tasto cerca, ma non salta fuori niente come notizie, solo le quattro informazioni che sanno tutti, mi piacerbbe trovare qualcosa di più dettagliato, cmq come progetto che te ne pare? Oggi ho visto deli legni jati bellissimi. Ma tu non ce l'hai più questo libro???
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 10:33   #15
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 42
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
C'è nessuno???
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 11:54   #16
gia90
Ciclide
 
L'avatar di gia90
 
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.096
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi vedere un ambiente che puo andar bene ai tricho guarda questo video per farti un idea:

Clicca per vedere il video su YouTube Video

sicuramente si puo far meglio con qualche bella radice piu grande e qualche pianta in piu
gia90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:09   #17
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai dato un occhio a questo interessante topic di Marco?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296636

è un'idea splendida e moooolto fedele alla realtà
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 22:01   #18
LABIRINTIDE
Guppy
 
L'avatar di LABIRINTIDE
 
Registrato: Apr 2011
Città: borgo san dalmazzo (cn)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Melodiscus Visualizza il messaggio
Ma com'è che in questo thread rispondi solo tu? e dire che ho usato anche il tasto cerca, ma non salta fuori niente come notizie, solo le quattro informazioni che sanno tutti, mi piacerbbe trovare qualcosa di più dettagliato, cmq come progetto che te ne pare? Oggi ho visto deli legni jati bellissimi. Ma tu non ce l'hai più questo libro???
si' certo il libro lo conservo sempre e di tanto in tanto me lo rileggo.
cosa ne penso del tuo progetto?!mah guarda,in verita' io credo che si dovrebbero tenere i pesci il meglio possibile,ovviamente,ricreando nel ristretto ambiente dell' acquario le caratteristiche naturali del loro habitat.I leeri vengo trovati in acque nerissime con ph a 4,5!!in condizioni che farebbero impallidire qualunque "buon" acquariofilo,ma anche in acque bianche con ph leggermente alcalino,e sopratutto non solo in rigagnoli paludosi,ma anche nei grandi fiumi del sud est asiatico.quindi come vedi non e' poi cosi' facile e scontato ricreare un biotopo il piu' naturale possibile....tenendo conto che gli esemplari d'allevamento il loro ambiente d'origine non l'hanno mai visto.
la morale e':alleva i trico il meglio possibile senza scervellarti troppo su chi o cosa incontrerebbe nei suoi ambiente naturali.
bye-28
LABIRINTIDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 23:00   #19
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 42
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Beh ma io voglio fare una cosa precisa.
Gia90 mi sembra un po spoglio come biotopo di acque ferme del sud-est asiatico, cmq grazie per la dritta.

Ciao cookie, sai è una bellissima idea solo che la parte emersa l'ideale sarebbe farla col poliuretano espanso e onestamente dopo l'esperienza tanganica ci potrei pensare... mmmm, mi hai messo una bella pulce nell'orecchio sai? Se qualcuno ha esperienza si faccia avanti.
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fiume , particolare , trico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16051 seconds with 14 queries