Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2011, 21:29   #1
luspad1
Batterio
 
Registrato: May 2006
Città: civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 8
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Casa sul mare

Ciao a tutti,
sono un appassionato acquariofilo da almeno un decennio, ho avuto pero' sempre acquari di acua dolce tranne un periodo in cui ho allestito un piccolo 80lt a mediterraneo di pozza (privo di refrigerazione).

Da poco tempo vivo in una casa sul mare e mi sta venendo l'idea di allestire la mia vasca da 1000lt al momento vuota, a mediterraneo (con refrigeratore).
La domanda e' questa....avendo il mare praticamente in casa, ed essendo una zona di acqua pulita e piena di organismi e pesci,potrei collegare la vasca direttamente al mare?
E se fosse possibile che tipo di allestimento dovrei adottare?

Gazie
luspad1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2011, 21:46   #2
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Direttamente al mare e pulita????? Ma in che zona sei di Civitavecchia? Con il porto che avete la ti devi allontanare chilometri per prendere acqua pulita
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 01:04   #3
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Secondo me se riesci a collegarti direttamente col mare e hai scambio continuo fai una vasca da paura... Da San Diego a Genova tutti i grossi acquari pubblici vicini al mare prelevano acqua direttamente...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 10:52   #4
simone97
Guppy
 
L'avatar di simone97
 
Registrato: Apr 2010
Città: Porto Santo Stefano(GR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao
secondo me: SI PUò FAREEE!
qui da me x esempio c'è un acquario pubblico,e hanno fatto un collegamento a mare
devi utilizzare solo un potente refri, pompe di movimento con aria per ossigenare e l'illuminazione, poi ti diverti a raccogliereb gli organismi
ciao, tienici aggiornati
P.S:beato te che hai il mare in casa
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
simone97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2011, 12:12   #5
taniablu78
Batterio
 
L'avatar di taniablu78
 
Registrato: Jan 2011
Città: alghero
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il sogno di ogni acquariofilo med.
ma secondo il mio parere non conviene utilizzare direttamente in vasca.
l acqua presa in mare deve passare in un altro bel vascone almeno 500 litri anchesso refrigerato.poi in quel caso spetta a te decidere la frequenza dei cambi in baseal carico organico della vasca,cambi di 500 litri a settimana dovrebberotenere quasi una qualita dell acqua impeccabile.risultato questo che ti dara la possibilita di inserire in vasca animali di difficile allevamento in cattivita.con questo che ti ho detto la vasca non ha bisogno di nessun filtro ma solo una piccola sump dove mettere un grosso schiumatoio e la pompa di risalita.in vasca metti almeno 4 pompe di movimento tra 5000 e 8000 litri ora il resto e a tua discrezione ricorda che un med non ha bisogno di grossa illuminazione.io metterei una plafo t5 da 3 t5 da 84w.due bianche e una attinica.
non vedo l ora di vedere la tua vasca allestita anche perche al contrario di tutti noi non c e bisogno di aspettare i tempi di maturazione anzi metti giusto uno stato di aragonite per coprire in vetro del fondo vasca.
in bocca al pesce palla.
mandami foto e video quanto prima.
taniablu78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 09:31   #6
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Informati bene.
Credo sia vietato dalla legge, visto che è vietato il prelievo d'acqua con "impianti fissi" (o robe del genere) ed è vietato versare qualsiasi liquido in mare.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 11:58   #7
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, per farlo hai bisogno di una autorizzazione (rilasciata se non ricordo male dalla Capitaneria di Porto) e devi pagare alcuni balzelli. L'autorizzazione richiede ovviamente un progetto con planimetria, modalità costruttive, sezioni quotate sia del tubo che della presa, indicazioni dei volumi di prelievo. Non è detto però che l'autorizzazione possa essere rilasciata, in quanto non è nè una attività economica nè è legata ad attività culturale pubblica. Comunque la cosa che puoi fare è sentire la capitaneria di Porto, ti sapranno dare indicazioni più precise. Tieni presente che la struttura dovrebbe esser sepolta ad una profondità di sicurezza (ritengo 1,5 m ma non ne sono sicuro vista la dimensione) se la sponda è "mobile", cioè non rocciosa, e dovrà avere una presa protetta (tipo tombinatura con grata laterale) ad una distanza dalla costa che dovrà indicarti la Capitaneria. Dato che attraversi il demanio dovrai quindi pagare: una tassa di occupazione del suolo pubblico per i lavori (una tantum), una tassa di occupazione del suolo pubblico annuale per la servitù (cioè la striscia di terreno sopra la tubatura su cui non potrenno essere eseguiti interventi, muri, scavi ecc) ed infine la tassa di concessione annuale in base ai volumi pompati. Credo siano pochi euro ma molta carta
Per lo scarico potresti farlo a mare ma ti occorrerebbe una autorizzazione della capitaneria di porto, oppure in un fosso, in questo caso l'autorizzazione è della provincia (sconsigliato in Lazio con le provicnie "complicate" che vi trovate) oppure in fognatura. Dati i volumi ridotti non penso sia necessaria l'autorizzazione dell'Ente Gestore dell'ATO, cioè di fognatura e acquedotto, ma a rigore di legge probabilmente sì.
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 23:39   #8
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
oltre a quello che ti ha detto il prof. Stefano, io la vedo alquanto ostica tecnicamente. Anche io sono daccordo sul fatto di avere un serbatoio per contenere l'acqua nuova, ma a questo punto, considerato che hai la casa sul mare, che senso ha avere un serbatoio con acqua ristagnante, quando puoi semplicemente attraversare la strada per prenderla?
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 17:06   #9
DJXCASO
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: rimini
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oi dove li prendi gli organismi a civita?anche io sn della zona...
DJXCASO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
casa , mare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16533 seconds with 16 queries