Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-04-2011, 13:03   #1
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen ok , questo non ha niente a che fare con il fosforo ... io però non ho scritto che non si legge niente , ma che io non ho letto, è molto diverso ... praticamente l'articolo dice che alcuni solfobatteri , (batteri che vivono in presenza di zolfo) trasformano l'ammoniaca in nitrito ... ok, l'argomento è interessante, ma non centra niente col topic , se vuoi si può aprire un post sui vari effetti che si potrebbero avere con il dsb ... per quanto riguarda l'anammox , mi sembra che avevi postato qualcosa sul mar nero. con questo non dico che in acquario, in determinate situazioni come un dsb, questi processi non possano accadere , ma non ci sono ancora studi certi .... da una parte , probabilmente prima che certe scoperte prendano piede occorre del tempo , ma d'altro canto non si può dare per certo quello che non lo è,facendo vasche senza rocce e andando in giro a dire che se uno ha un dsb le rocce non servono ... io trovo ammirevole la tua voglia di evoluzione e di capire, il problema è che dai per certo cose che non lo sono , almeno fino ad ora e tiri conclusioni senza nessun fondamento ....

Ultima modifica di fappio; 10-04-2011 alle ore 13:46.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15933 seconds with 14 queries