Bisogna distinguere il trattamento blando e lo shock osmotico che sono due cose differenti, in caso di funghi, di quarantena, per stimolare dei pesci apatici... in alcuni di queste situazioni l'uso del sale si può rivelare utile e poco "invasivo". Lo shock osmotico invece è una pratica sicuramente non priva di rischi se praticata con leggerezza o senza avere le adeguate conoscenze in quanto si gioca con la pressione osmotica direttamente esercitata sul pesce, non è quindi un trattamento mirato anche se è ancora oggi adottato da molti appassionati. Purtroppo quando si parla di malattie nei pesci si deve spesso procedere per tentativi perché sono in pochi a poter svolgere esami di laboratorio per avere la certezza di individuare la patologia da combattere. In definitiva può essere un trattamento relativamente leggero ed economico se praticato con cognizione preferibile a potenti medicinali in mancanza di certezze ma non fa miracoli ed è utile solo in determinate occasioni.
|