Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-11-2005, 15:29   #1
portaspada72
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 116
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cory e faunamor. Moria

Salve a tutti, qualcuno di voi ha esperienza di cura dell'ictio con cory in vasca ?
A me è successo questo: ho curato i poecilidi che ho in vasca dall' ictio con il faunamor e a fine trattamento (è passata una settimana dalla fine) sembrano stare bene puntini spariti.
Il problema sono i cory, di 4 che ne avevo uno è morto prima della cura altri due sono morti a distanza di dieci giorni circa, uno durante la cura uno oggi apparentemente senza segni visibili sul corpo erano soltanto un po' meno vispi.
Potrebbe essere il faunamor che li ha intossicati ? Nel foglietto c'è scritto che è tossico per pesci inferiori (anomoni,mitili, etc) i quali andrebbero tolti dalla vasca, cosa significa ? Il mio negoziante mi ha detto di no secondo lui i cory sono più vulnerabili in quanto pesci di fondo ma a me la cosa non quadra.
Sempre su consiglio del negoziante non misuro i valori dell'acqua.
L'acquario è così composto:
60 lt aperto
2 neon 15w 10000°K+6500°K
filtro interno con cannolicchi+spugna+perlon
temperatura 26 °C

piante
cabomba
egeria
anubias
cryptocorine
1 radice al centro

pesci
1 coppia di guppy
1 coppia di platy topolino
1 coppia di black molly
1 coppia di poecilia latipinna
1 coppia di portaspada (la femmina è morta a causa dell'ictio)
4 corydoras paleatus (3 morti)

Acqua 1/2 rubinetto+1/2 osmosi inversa trattata con biocondizionatore e lasciata "riposare" per 24 ore prima del cambio che effettuo ogni 15 gg (10lt)

Mi scuso per la lunghezza e ringrazio chi vorra rispndermi

P.S. a meta cura per l'ictio ho fatto un cambio acqua + uno alla fine filtrando con carbone attivo per 48 h
portaspada72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2006, 20:10   #2
portaspada72
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 116
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti all'epoca del topic avevo chiesto delucidazioni sulla compatibilità tra cory e faunamor alla Aquaristica, ditta che lo distribuisce in Italia. Oggi ho ricevuto la risposta : i cory sono sensibili al principio attivo del faunamor. Lo riporto sperando possa essere utile anche ad altri:
Acriflavina cloridrato mg 0.3
Violetto di genziana mg 0.5
Verde malachite mg 1.0
Blu di metilene mg 2.50

Saluti a tutti
portaspada72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2006, 23:37   #3
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è assolutamrente vero....
già è difficile che dei cory prendano l'ichtyo, poi non hanno nessuna sensibilità al verde malachite che è il principio attivo contro l'ichtyo..
non sono botia...
piuttosto , dalla composizione si evince che è un medicinale "vecchio", cioè utilizza più blu (antiparassitario generico) che verde (specifico per i protozoi)
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2006, 11:39   #4
domemi
Batterio
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho concluso da una quindicina di giorni nella mia piccola vasca un ciclo di trattamento con Fauna-Mor della Aquarium Munster.
Anche nel mio caso l'ichtyo ce l'avevano i guppy e anche nel mio caso erano presenti dei corydoras in vasca.
Sembra che tutto si sia risolto per il meglio, senza perdite.
Io ho seguito le istruzioni allegate, con aeratore durante il trattamento, cambio acqua finale e carboni attivi.
Da quello che ricordo il produttore segnala in effetti problemi con invertebrati, ma raccomanda anche di non superare il dosaggio standard consigliato in presenza di pesci sensibili al trattamento ... e vengono citati espressamente i corydoras!
Nel caso di 60lt netti le dosi dovrebbero essere 12 gocce (da somministrare il primo, secondo e settimo giorno). Hai rispettato i dosaggi?
Un'altra ipotesi potrebbe essere che i cory fossero indeboliti o che comunque non stessero già bene prima della cura, anche perché le morti sono cominciate prima della somministrazione del farmaco.
domemi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cory , faunamor , moria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17320 seconds with 16 queries