Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Due anni fa mi feci tutti i conti. Con un acquario di 150L ed un consumo di acqua per 2 persone + 1 bambino, considerando persa l'acqua di scarto, mi veniva un costo di circa 14 cent/litro, contro i 20 cent/litro che la pago a Firenze in negozio. Mettendo il costo dell'acqua, piu' la manutenzione consigliata (cambi resine e membrana ogni tot litri).
Se poi ricili l'acqua di scarto ancora meglio, ma pesa piu' la manutenzione che il costo dell'acqua in se.
Inoltre se te la fai da solo sei certo della qualita'.
Io purtroppo ho problemi di spazio e poi non ho fatto l'impianto, ma SOLO per questo motivo.
Due anni fa mi feci tutti i conti. Con un acquario di 150L ed un consumo di acqua per 2 persone + 1 bambino, considerando persa l'acqua di scarto, mi veniva un costo di circa 14 cent/litro, contro i 20 cent/litro che la pago a Firenze in negozio. Mettendo il costo dell'acqua, piu' la manutenzione consigliata (cambi resine e membrana ogni tot litri).
Se poi ricili l'acqua di scarto ancora meglio, ma pesa piu' la manutenzione che il costo dell'acqua in se.
Inoltre se te la fai da solo sei certo della qualita'.
Io purtroppo ho problemi di spazio e poi non ho fatto l'impianto, ma SOLO per questo motivo.
io per problemi di spazio l'ho buttato per terra sotto al mobile del lavello della cucina... pensaci...
Tenete presente che l'acqua che comprate in negozio
bisognia andare a prenderla e con quello che costa la benzina
in questo momento un impianto ad osmosi ti fara sempre risparmiare
Tenete presente che l'acqua che comprate in negozio
bisognia andare a prenderla e con quello che costa la benzina
in questo momento un impianto ad osmosi ti fara sempre risparmiare
In questo sono forntunato, il negozio e' sulla strada di ritorno dal lavoro!!!
PEro' e' vero che in articolare per chi il negozio non lo ha vicino non e' un punto da trascurare....
anche se conoscendovi.... non mi dite che acqua o no la capatina settimale in negozio non la facciamo lo stesso !?!?!?!
Il calcolo monetario non l'ho mai fatto, se in negozio fosse di qualità pari a quella casalinga bisognerebbe calcolare anche il tempo, benzina e la reperibilità. Per certi quantitativi (dai 5LT. in su al giorno) secondo me molto meglio farsela..
io con 30 euro di spesa di resine e materiali per l'impianto faccio 1000 litri pari a 0,03 centesimi a litro di costo l'acqua di scarto la butto tanto non supero mai il fabisogno giornaliero casalingo che è di 500 litri al giorno quindi se consumo 1 litro 0 499 pago uguale mentre quella del neoziante la pago 20 centesimi al litro
un bel risparmio di 17 centesimi al litro mi pare buono no
io per problemi di spazio lo scollego ogni volta e porto l'impianto in cantina quando non mi serve...farò 4 rampe di scale ma è sempre meglio che prenderla in negozio...poi a volte capita che ti serva acqua quasi immediatamente (solitamente accade al sabato sera o la domenica mattina quando ovviamente i negozi sono chiusi) quindi basta che ti attacchi l'impianto e sai che quei 6 litri ora circa te li fai....