Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2011, 11:57   #11
skincaooo
Guppy
 
L'avatar di skincaooo
 
Registrato: Oct 2009
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
interessante...
skincaooo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-03-2011, 12:29   #12
alecsander
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi, se ho ben capito, in caso di fermo dell'impianto non connesso alla rete è necessario chiudere (magari con i rubinettini) l'acqua in ingresso, l'uscita di scarto e l'uscita di acqua osmotica, oltre eventualmente a montare una T a valle del secondo filtro con un ulteriore rubinetto per prelevare l'acqua a monte della membrana, giusto?
alecsander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 12:59   #13
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Giusto.
Il raccordo a T lo metti se pensi ti possa servire, io nel mio caso per i cambi uso prevalentemente l'acqua normale per cui la prelevo già filtrata dal carbone e dai sedimenti. Inoltre, ma è sempre il mio caso particolare, ho anche una deviazione per il dispenser acqua e ghiaccio del frigo.

Per quando lo stacchi al posto dei tappi potresti anche prendere un altro raccordo a T che costa niente e infilarci dentro i tre tubicini da tappare

Lo saprai già ma non si sa mai, quando fai partire l'impianto prima di collegare l'entrata della membrana fai girare un bel po di litri nel filtro a carboni che rilascia sempre parecchia polvere all'inizio. Dovendolo muovere spesso poi sarebbe preferibile usare le cartucce a carboni pressati piuttosto che quelle in granuli che muovendosi continuerebbero a rilasciare polveri accorciando la vita alla membrana.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 14:16   #14
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per quando lo stacchi al posto dei tappi potresti anche prendere un altro raccordo a T che costa niente e infilarci dentro i tre tubicini da tappare .
Ottimo consiglio St_eM! Massimo risultato con la minima spesa!
Io lo uso circa una volta a settimana e non prendo precauzioni particolari tra un utilizzo e l'altro se non appunto chiudere i 3 tubicini e far scorrere un pò di acqua ogni volta che lo utilizzo per risciacquare la membrana
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 15:00   #15
alecsander
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un ultimo consiglio prima di effettuare l'ordine (tanto per fare leva sulla vostra infinita pazienza ...), non ho ben compreso come montare il rubinetto a monte della membrana: all'uscita del secondo stadio va montata prima la T e poi il rubinetto nell'uscita in mezzo alla T? Ma se apro il rubinetto, la'acqua non continua ad uscire anche dalla membrana? E se inverto la sequenza (prima rubinetto e poi T), ugualmente a rubinetto aperto non esce l'acqua dalla T? Per caso tale uscita va chiusa anch'essa? Spero di essermi fatto capire. Delucidatemi ...
Da ultimo: l'idea di utilizzare una T al posto dei rubinetti non mi sembra ideale, visto che così facendo c'è il rischio di mischiare acque varie, inviando così acqua non prefiltrata direttamente nella membrana, o sbaglio?
Alecs

Ultima modifica di alecsander; 23-03-2011 alle ore 15:58.
alecsander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 16:42   #16
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, hai ragione, un pò d'acqua continuerà ad uscire anche dalla membrana, pochissima perchè il rubinetto aperto abbatte la pressione ma, mi scuso per l'imprecisione, in effetti io sotto il lavello ho la T in uscita dal secondo stadio sulla quale ho messo 2 rubinettini, uno che va alla membrana e uno che uso per per prelevare l'acqua non osmotica. Ne ho aggiunto anche un altro con un'altra T prima del restrittore per effettuare più agevolmente il lavaggio della membrana, in pratica ho speso più di rubinetti e raccordi che di impianto, per questo ho cercato di suggerirti solo l'essenziale !

Per quanto riguarda la T da usare come tappo credo che le quantità che si mischiano possano essere trascurabili, una volta chiusa la T l'acqua è ferma, l'unico pericolo potrebbe essere il cloro, dipende anche da che acqua ti esce dal rubinetto. Se temi danni alla membrana puoi usare al posto del T un connettore di prolunga per i tubi in uscita dal vessel e poi tappi il tubicino di alimentazione in qualche altro modo.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 16:57   #17
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alecsander Visualizza il messaggio
...Ma se apro il rubinetto, la'acqua non continua ad uscire anche dalla membrana?
L'acqua (come l'elettricità) passa dove incontra meno resistenza... quindi, se conti che dalla membrana non puo' uscire (perchè dovrebbe essere in pressione) e che non puo' uscire nemmeno dallo scarto perchè c'e il restrittore di flusso, per forza di cose uscira' al 99% dal rubinetto del T che metterai prima della membrana
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 16:59   #18
alecsander
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ST eM e vendita, siete stati utilissimi!
Credo che ordinerò lunedì prossimo un 75T + filtri di ricambio e rubinetteria varia, così evito il rischio della consegna nel week end! Ancora grazie!

Alecs
alecsander non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 11:30   #19
alecsander
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, il 75T di Aqua1 è in mio possesso, ed ho già cominciato ad utilizzarlo con soddisfazione! Una annotazione riguardo al venditore: da me contattato il giorno dopo della consegna (peraltro effettuata in 24 ore con corriere espresso) riguardo alla difficoltà nel riuscire ad aprire il contenitore trasparente del filtro carboni, senza che io chiedessi nulla ha disposto l'invio a spese della Aqua1 di un nuovo contenitore trasparente con all'interno una nuova cartuccia carboni! Insomma, devo veramente fare un plauso alla serietà di questa ditta!
Alecs
alecsander non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , aqua1 , impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20322 seconds with 16 queries