Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le roba della foto 2 mi sembra (e ripeto mi sembra) uguale a quella che avevo io un paio di settimane fa, sifonavo e tornavano subito, poi ho trovato 2 tubi su 3 dei carichi xaqua strozzati, sistemati quelli sono andate via da sole più o meno velocemente ..
zucchinen, con l'o3 hai provato?
secondo me se sono patine batteriche (come sembra) dovresti perlomeno diminuirle un bel po...(sempre che tu non abbia già il redox alle stelle ! )
PICCI :
ti ordino di far ritornare verde la MIA confusa...
Zucchino, io di quella roba lì ne ho dei metri quadri... se vuoi rizollare, chiama!
quella dell ultima foto ? per me stava su qualche basetta che ho pulito male.. mi pare roba infestante e non legata all equilibrio
Originariamente inviata da UCN PA
zucchen quella roba l' ho pure io, cerca di capire come si elimina
dici le prime 2 foto ? sembra che sta andando via da quando ho messo le 400
Originariamente inviata da BREGOLI BETTINA
Zucchero se ne vuoi un po ho tutte le rocce piene ciao
ciao ,hai le rocce piene di zucchero ?
Originariamente inviata da bubba21
Le roba della foto 2 mi sembra (e ripeto mi sembra) uguale a quella che avevo io un paio di settimane fa, sifonavo e tornavano subito, poi ho trovato 2 tubi su 3 dei carichi xaqua strozzati, sistemati quelli sono andate via da sole più o meno velocemente ..
Secondo me era dovuto al poco ricambio d'acqua ..
Originariamente inviata da Aland
Esatto.
Ne avevo anch'io una roccia piena, ho risolto, tocco le pelotas, cambiando la pompa di risalita.
non credo sia il mio caso , ho 2 eihem 1262 che fanno 3800 l/h l una... mi sembra ..
Originariamente inviata da auz
zucchinen, con l'o3 hai provato?
secondo me se sono patine batteriche (come sembra) dovresti perlomeno diminuirle un bel po...(sempre che tu non abbia già il redox alle stelle ! )
..
l o3 lo uso per un ora dopo che pulisco i vetri , ho notato che i ciano perdono forza in questo modo , li mando in giro e poi li uccido
redox c ho rinunciato ,un lo capisco
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen quella roba l' ho pure io, cerca di capire come si elimina
dici le prime 2 foto ? sembra che sta andando via da quando ho messo le 400
non solo anche quei fili, e alcuni si stanno trasformando in dinoflagellati -04-04-04
da me quando ho messo il lumenarc nuovo stanno diminuendo, ma stanno aumentando l' altra cosa che fa fili -04-04
sto provando con l' acqua ossiggenata, oggi ho esagerato con la dose e ho schiattato un' acropora -28d# l' acqua ossiggenata non mi sebra che li manda via, gli fa fare solo in casino di bolle
zucchen ... bè le colorazioni non sono male adesso ... nando ha la vasca della tua altezza ...illumina con le 400 se non ricordo male ... secondo me le rocce non vive , sono più predisposte ariempirsi di cacca ... a me sembra un misto di fioriture batteriche e dino ... ...
zucchen ... bè le colorazioni non sono male adesso ... nando ha la vasca della tua altezza ...illumina con le 400 se non ricordo male ... secondo me le rocce non vive , sono più predisposte ariempirsi di cacca ... a me sembra un misto di fioriture batteriche e dino ... ...
se si riempiono di cacca tanto meglio.. almeno alzo un pò i valori che sto sempre a zero spaccato , le colorazioni fanno ancora cagare ..
io dino non ne vedo
Originariamente inviata da bubba21
A parte i dati di targa, hai mai misurato lo scambio reale?
no mai ,poi misuro
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."