Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci Inserisci le tue schede di pesci d'acqua dolce. Oppure inserisci un tuo contributo o una tua esperienza aggiungendo un commento (solo info, no domande).

Inserisci Commento
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Apistogramma bitaeniata
Apistogramma bitaeniata
Nome comune: Ciclide due strisce
Inserito da Swan ganz
03-04-2011
Scheda
Gruppo
Ciclidi Americani
Famiglia
Cichlidae
Area di provenienza
Centro/Sud America
Luogo specifico
Venezuela, Brasile, Bolivia
Habitat
Fiumi
Dimensioni
6 cm
Livello di nuoto
Medio
Dimorfismo
il maschio si distingue per il fatto di avere i primi raggi della pinna dorsale staccati gli uni dagli altri e molto più lunghi dei successi Il maschio è più allungato della femmina e con le estremità delle pinne affusolate.
Temperature
26 - 30
dGH
1 - 8
pH
5,5 - 6,5
Caratteristiche e allevamento
Pesce pacifico e timido è compatibile con tutti i pesci altrettanto pacifici e di piccole dimensioni; richiede una vasca di almeno 50 litri con molti nascondigli e molte piante; assai pacifico con i pesci di altre razze ma territoriale con i suoi simili, i maschi possono litigare tra di loro per la conquista delle femmine.
Alimentazione
onnivoro ed accetta tutti i tipi di mangime preparati per l'acquario: secco in scaglie o microgranuli, liofilizzato, surgelato.
Riproduzione
La deposizione avviene dopo un lungo ed intenso corteggiamento da parte del maschio; le uova vengono attaccate al tetto di cavità come noci di cocco o vasetti in ceramica.
E' la femmina che si occupa prima delle uova e poi, avvenuta la schiusa dopo circa due giorni, degli avannotti.
I piccoli nati, una volta riassorbito il sacco vitellino, possono essere nutriti con naupli di artemia salina fatti schiudere apposta.
Apistogramma bitaeniata



Inserisci Commento

Tag
apistogramma , bitaeniata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Scheda powered by GARS 2.1.9 ©2005-2006
Page generated in 0,32369 seconds with 19 queries