Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-04-2011, 15:05   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Donato, ti assicuro che se metti le vantole a lato plafo, non cambia nulla se spingono o tirano, si invertono semplicemente le temparature... cambia poco se il flusso d'aria va in un senso o nell'altro. A fare la differenza è la portata d'aria e la temperatura degli oggetti trovati lungo il percorso dell'aria. Ergo la fonte luminosa (neon in questo caso) deve ricevere una tempartura più fresca, tanto è più caldo il punto da raffreddare. Quindi io privilegerei per un neon una ventilazione omogenea, leggermente più potente al centro. Mettelo in pratica poi è un altro discorso, ma mi sembra che i produttori non è che si siano scervellati molto per farlo, tanto la resa è un fatto poco oggettivabile...

E' impossible dire a priori come sia meglio ventilare una plafo in generale, perchè diepnde da come è strutturata, dal materiale, dalle prese d'aria, dalla posizione dei ballast e da tanti altri fattori, come lo spazio tra i riflettori.

Io ho fatto mille prove con diverse configurazioni sulla mia stealth, ma ci ho messo parecchio a trovare la migliore... ho ventole a lato e ventole in centro, alcune spingono altre tirano...

Sicuramente il vetro è un grosso ostacolo alla dispersione di calore...

Credo che la cosa migliore, sia mettere un vetro/plexi distanziato dalla plafo, in modo da lasciare un intercapedine abbastanza spessa da fare circolare bene l'aria, 5-6-7cm di spessore, tutto aperto sui lati e non chiuso ermetico come nelle plafo classiche. Se la plafo fosse 120x50, si potrebbe mettere un 130x70, in modo da riparare da schizzi e vapore acqueo.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
riflessione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46387 seconds with 14 queries