Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2010, 01:07   #81
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao sohal66, direi un buon compromesso per chi volesse fare un po di fai da te ma non troppo tecnico(le barre sono semplicissime da installare su qualsiasi supporto) , o per farsi fare una plafo abbordabile come prezzi direttamente preparata da loro. Non hai il look di una plafoniera costruita in serie in fabbrica ma neanche i costi e si ci lavori sopra un po da solo migliora a livelli ottimi.
Per l'assistenza non faccio molto testo, abito vicino e ho avuto occasione di conoscere Andrea(il titolare) per cui se ho bisogno mi rivolgo direttamente a lui e accorcio i tempi.Gli dico che mi serve per integrare la plafo e lui tempo 10 - 15gg mi accontenta(cavi aggiuntivi ,barre in piu' ecc.), e' il vantaggio di un rapporto con una azienda artigianale.
Per il dimmeratore si sono imbattuti per scelta in un display Sharp di ultimissima generazione che pero' la sharp stessa in italia conosceva poco a livello assistenza e a livello di programmazione hanno avuto dei rallentamenti, per me che aspetto il primo esemplare i tempi si sono allungati un po troppo, ma una volta finito e testato il funzionamento per chi arrivera' dopo sara' tutto in discesa.
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-12-2010, 00:38   #82
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
Nel week end del 18 dovrei avere il dimmer, faccio qualche gg di prova e poi vi do' le prime impressioni!
-28
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 21:49   #83
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
Bene siamo cosi' arrivati a salutare la befana e mi sembre giusto aggiornare il post per chi e' interessato alle ultime novita' e aggiungo un un po di foto del dimmeratore Ocean Led.
Sotto vedete la schermata principale, trattasi di schermo lcd touch screen sharp, dove si puo' regolare ad esempio l'ora, poi tre videate in cui mostro l'interno delle tre fasi base(regolazione inizio e fine alba, regolazione potenza barre allo zenit, regolazione inizio e fine tramonto).









Chiaramente il dimmer prevede un massimo di 5 canali ma io ne sfrutto tre(due x i bianchi e uno per i blu) per creare gli effetti di temperatura di luce,anche se in effetti una volta scelta la temperatura che piace di Kelvin si tende a non modificare piu' nulla e quindi tanti canali non servono piu'. Scelti gli orari di inizio e fine dei cicli di illuminazione(alba, massimo zenit, tramonto) si puo' fare altrettanto con il ciclo lunare.
Poi tornando alla schermata principale il programma si gestisce tutto in automatico.
Aspetto positivo e' quello che per lo zenit si puo' regolare ogni canale da 0 a 4096 (prossimamente sara' visualizzato in percentuale da 0 a 100 mantenendo pero' la regolazione su 4096 punti che risulta molto molto fine, adatta ai maniaci delle temperature di colore!!)
Altro vantaggio rispetto alla regolazione fissa,e' che su mio suggerimento la Ocean led ha permesso tramite il dimmer una regolazione di circa il 10% di luce in piu'( con 3698 circa si avrebbe una emissione di luce pari alla barra non dimmerata) e la differenza si nota!!!!
Con un po di tempo misurero' anche a cosa corrisponde in termini di aumento di consumo istantaneo della plafo ma la luce in piu' e' piuttosto evidente!!

Vi ho inserito le tre foto fatte (con stessa focale e stesso tempo di esposizione) dell'evoluzione della luce prodotta dalla plafo sulla vasca per poter valutare il tutto.
Nel tempo in vasca ho acquistato e venduto coralli facendo spostamenti delle colonie piu' importanti quindi l'aspetto puo' essere un po' diverso ma quello che deve essere confrontato e' la quantita' di luce apparente nelle foto. Nella piu' recente(+10%) tralasciate l'angolo destro che non fa testo in quanto in questo momento ho appeso un taleario che rimane dietro alla sagoma della pompa e che filtra quasi totalmente la luce della barretta laterale destra lasciata libera di agire nella foto di mezzo.

+10%



normale dopo inserimento Barrette laterali



senza laterali(primo step)



A disposizione di chi vuole info, ciao -28
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2011, 23:48   #84
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
A promemoria faccio un sunto di alcune info inserite nel corso del post per chi e' interessato!
vasca 150x50x50
led bianchi 6x20+2x5 = 130
led royal blu 2x20 = 40
% d'uso attuale 100% bianchi 100% royal Blu(potrei per scelta decidere in fase definitiva di tenere al 90 - 95% i blu)
dimensioni plafo 1350 x 430 mm
distanza superficie circa 18 cm
consumo reale al 90% di potenza(solo barre non dimmerate) 222W
consumo reale al 100% (usando dimmer) Non ancora misurata
consumo massimo nominale considerando i 3W x led 510W

la plafo ha 8 barre da 120 cm (6 bianche 2 royal blu) e due su lati da 30cm bianche.
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 01:32   #85
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
Dopo sei settimane di uso del dimmer a +10% tutto procede bene anche i duri rispondono egregiamente al tipo di luce.
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 08:18   #86
Ciccio66
Imperator
 
L'avatar di Ciccio66
 
Registrato: Apr 2009
Città: Fossano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 5.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Seguocon interesse gli sviluppi......
Una domanda........ma con i canali rimasti cosa se potrebbe pilotare?
Ciao
__________________
Work in progress....
Ciccio66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2011, 20:06   #87
MIRKO GUIZZARDI
Batterio
 
Registrato: Feb 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao sono mirko mi è" già" arrivato il vetro per la mia vasca forse la prossima settimana
montiamo il tutto ti dirò coma sarà il risultato
MIRKO GUIZZARDI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 00:23   #88
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
X ciccio66

Io avevo parzializzato con la plafo hqi tre livelli di accensione(led lunari,neon,hqi)
Inizialmente ho predisposto la plafo led non avendo ancora il dimmer in progettazione e quindi
ho utilizzato lo stesso PLC per comandare la plafo led accendendo prima le due barre blu, poi tre bianche e poi altre tre bianche.
Ora ho inserito il dimmer facendolo fare con tre uscite ma le luci si accendono tutte assieme creando l'effetto alba tramonto con il crescendo(0-100%) e calando(100-0%) di tutte le luci delle quali ho stabilito quale sia l'equilibrio dei tre canali(temperatura colore) allo zenit(max pot)
In teoria potresti comprando altri due alimentatori dividere ulteriormente le zone di illuminazione dell'acquario o in caso di vasche molto grandi da illuminare potrebbero servire in caso di necessita(un alimentatore puo' reggere un max di led)

Per MIRKO #2 2
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2011, 01:47   #89
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
A disposizione per chi vuole info!
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2011, 23:51   #90
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
Mirko che ne dici di postare una foto della tua nuova plafo in vetro della oceanled?
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , nuova , plafoniera , utilizzo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24032 seconds with 14 queries