Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2011, 10:09   #1
red_dra
Plancton
 
Registrato: Jan 2003
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non tutti i labidochromis, Melanochromis, Maylandia, Pseudotrpoheus e Aulonocara sono compatibili fra loro....tra l'altro le aulonocara che abitano le zone rocciose sono la minoranza.
Per la tua vasca, molti maylandia e tanti melanochromis sono da escludere per questioni di aggressività.
Si lo sò è per questo che stò valutando attentamente le varie specie all'interno delle famiglie indicate.. Un MUST sono di sicuro i Caeraleus, i quali, già in passato, sono riuscito a far riprodurre proficuamente in vasca. Sono di "aqualog" per analizzare le varie compatibilità anche.. una buona lettura insomma.. ma volevo anche qualche consiglio da parte vostra che siete più esperti e rimasti sul pezzo in questo periodo :)

Quote:
Ci sono anche altri generi comprendenti pesci che abitano le zone rocciose (come protomelas, tropheops, cynotilapia, sciaenochromis......)
Si lo sò.. soprattutto la famiglia Cynotilapya stava controllando.. resta cmq il fatto che si deve poi anche trovare chi ha disponibilità di questi generi :)

Tu che mix consiglieresti sulla base di queste famiglie prese in considerazione ?

Quote:
tra l'altro, l'allestimento non è proprio da sponda rocciosa...la rocciata piccola non è funzionale, troppo piccola e senza tane adeguate...quella grande sarebbe ok, ma ha le rocce troppo serrate fra loro con passaggi un po troppo stretti (ma magari è solo un impressione data dalla foto)
La parte sx è ok, la foto rende fino ad un certo punto.. ci sono anfratti e spazi adeguati ed al limite senza grosso sforzo posso ampliare un pochetto gli spazi.. La parte destra è voluta cosi, vuole immaginare la parte sabbiosa che si trova al confine della rocky cost prima di giungere nella zona aperta.
red_dra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 18:58   #2
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Il mio consiglio e di creare una rocciata unica lungo la parete posteriore discontinua sia in altezza (alcune zone + alte e altre + basse) che in profondità (in alcuni punti la rocciata si ferma a centro vasca ed in alri si avvicina al vetro frontale) così da creare territori + definiti.La zona che vuoi ricreare è quella rocciosa quindi come specie (considerando i 120x50 di base della tua vasca) puoi prendere in considerazione:
MBUNA
-Cynotilapia (tranne le sp.hara)
-Iodotropheus
-Labidochromis (tranne sp.mbamba e sp.hongi)
-Melanochromis johanni
-alcuni Pseudotropheus (tipo saulosi,socolofi,sp.polit,etc...) ed "ex" Pseudotropheus (tipo sp.elongatus)
HAPS
-Aulonocara (meglio se jacobfreibergi o stuartgranti)
-alcuni Protomelas (tipo taeniolatus o sp.steveni)
-Sciaenochromis fryeri
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 09:49   #3
red_dra
Plancton
 
Registrato: Jan 2003
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pseudo80 Visualizza il messaggio
-Labidochromis (tranne sp.mbamba e sp.hongi)

Come mai le sconsigli proprio quelle due specie ? troppo aggressive o per altro ?
red_dra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 09:58   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
esatto, sono troppo aggressivi
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 10:34   #5
red_dra
Plancton
 
Registrato: Jan 2003
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento definitivo layot e messa in vasca della cavia "Labidochromis caeraleus "Yellow" :)






red_dra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 10:59   #6
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Definitivo? Hai creato un muro a secco. Non hai nessuna tana.
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 11:34   #7
red_dra
Plancton
 
Registrato: Jan 2003
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Oscar_bart Visualizza il messaggio
Definitivo? Hai creato un muro a secco. Non hai nessuna tana.

Non le noti perchè dalle foto non rende.. ma ce ne sono a voltonta nella parte bassa per i pesciotti
red_dra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 11:45   #8
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Io non ne vedo, se non di dimensione adatta ad avanotti.

Fai due rocciate distinte a sinistra e destra proprio con cumuli di rocce e non il muretto.
Vedrai che ne migliorerà il layout e che creerai tane in più e molto più adatte, falle belle spaziose.
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 11:58   #9
red_dra
Plancton
 
Registrato: Jan 2003
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ooooooooooooook :) lo terrò presente.. mi bagnerò di nuovo le manine ;)
red_dra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2011, 12:29   #10
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
red_dra x tana si intende una cavità ad un solo ingresso che sia grande almeno come un pugno chiuso...parti dal basso (insabbiandole naturalmente) con le rocce + grosse di cui sei in possesso e poi sali man mano con quelle medie e quelle piccole.Va bene anche una sola rocciata unica l'importante è che crei tane e territori a sufficienza.
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , juwel , malawi , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20446 seconds with 14 queries