Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2011, 13:18   #1
Ciummo
Avannotto
 
L'avatar di Ciummo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aristanis
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 di cui uno da supporto
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Question Aiuto ... I Chanda Ranga non mangiano

Lunedì ho comprato 7 Chanda Ranga ai quali ho provato a somministrare di tutto... oltre a del cibo surgelato che mi è stato dato dalla commerciante, ho provato 3 tipi di mangime in scaglie e 1 tipo a granuli... con scarsissimi risultati...

Sembra che non si interessino al cibo, giusto se gli passa davanti qualche volta lo mettono in bocca e il piu' delle volte lo sputano fuori... Ho anche tolto praticamente tutti i pecilidi che avevo dall'acquario pensando che potessero esserne disturbati... Ho provato ad alzare la temperatura dell'acqua da 23 a 27 gradi: ma nulla!

Ormai mi sto per rassegnare all'idea di vederli morti... potete per favore darmi qualche consiglio?
Anche se non preciso, non so piu' che pesci pigliare :P
Ciummo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2011, 13:42   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..purtroppo la "questione Parambassis ranga" (è questo il loro vero nome) è sempre abbastanza "spinosa"...infatti in natura sono diffusi in un vasto territorio e quasi sempre in biotopi dove l'acqua è salmastra, se non marina... E' un pesce molto resistente alle variazioni di salinità e può vivere bene anche in acqua completamente dolce.. bisognerebbe capire se i pesci sono "import" o provengono da un allevamento, perchè in questo caso si capisce se sono nati in acqua dolce o salmastra...
Anche sapere in che condizioni erano tenuti dal negoziante, non aiuta tantissimo..
..una volta cercato di risolvere questa problematica, direi che il cibo secco non è proprio il massimo...
..che tipo di surgelato ti ha venduto il negoziante?..

..ti direi di aggiungere sale, anche da cucina, ma per ora non sono troppo sicuro, aspetto l'aiuto di Patrick Egger che, come operatore del settore, è più aggiornato per quello che riguarda la provenienza dei Parambassis...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 13:51   #3
Ciummo
Avannotto
 
L'avatar di Ciummo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aristanis
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 di cui uno da supporto
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio :)

La negoziante mi ha detto che a lei mangiavano anche cibo in scaglie, però molto poco...
Mi ha anche detto che i pesci sono nati in acquario dolce... sono abbastanza piccoli...

Purtroppo non so che mangime fosse esattamente... erano 'filetti rossi', che potevano essere vermi credo... le rasbore li hanno divorati!

La dritta del sale la vedo male... dato che ho anche altri pesci :/
Ciummo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 13:55   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tanto per capire la natura dell'emergenza, prova a dargli qualche pezzetto di carne magra tritata bovina o qualche pezzettino di gamberetto. Se quella la mangiano probabilmente non sono malati o inadatti alla tua acqua, ma solo schizzinosi.

Posta i valori della tua acqua.

Dovresti chiedere al negoziante con cosa li nutriva lui (ammesso che nel periodo che sono stati da lui abbiano mangiato) e se li teneva in acqua dolce o salmastra

-------------------------------------------------------------------------------------------

vedo che, mentre scrivevo, siete già andati oltre
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 14:08   #5
Ciummo
Avannotto
 
L'avatar di Ciummo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aristanis
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 di cui uno da supporto
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Federico!

I pesci per ora cmq sembrano in buona salute... Il negoziante li nutriva con il mangime che ho comprato ieri, e che oggi non mi hanno mangiato... non sono un patito di misurazioni d'acqua, proverò a portare al negoziante un campione per chiederle se me lo analizza... Ho paura a farlo perché non l'ho mai fatto :P se non il ph...

Ma voi sapete in media quanto mangiano? Avete avuto esperienza diretta?
Grazie
Ciummo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 14:30   #6
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....i pesci in effetti, mi sembrano sani e in buone condizioni!... quanto grandi sono, all'incirca?...
come scrive Federico è sempre utile riportare tutte le informazioni possibili...
...come surgelato il Chironomus (le larve rosse di zanzara) dovrebbero essere gradite..
prova magari con qualche piccolo lombrico affettato, li trovi nei negozi di caccia e pesca... lo prendi, lo risciacqui e lo affetti con una lametta... in genere la maggior parte dei pesci insettivori lo trova irresistibile...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 14:53   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti il pesce in foto sembra in ottima salute, anche se mi pare più un Parambassis lala che un ranga (è più una sensazione che altro )
Se li hai presi solo ieri, non insistere nel dargli da mangiare, aspetta un paio di giorni che si ambientino. I Chironomus surgelati dovrebbero andare benissimo, ammesso che i pescetti non siano troppo piccoli per mangiarli.

E nel frattempo fai fare i test ed annotati i valori che il negoziante trova.
Anche io sono tra quelli che non misurano i valori dell'acqua tutti i momenti, finchè va tutto bene, ma prima di introdurre pesci nuovi e per fare diagnosi a distanza è molto meglio sapere quali sono
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 19:16   #8
Ciummo
Avannotto
 
L'avatar di Ciummo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Aristanis
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 di cui uno da supporto
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, in effetti cercando su internet dalle foto sembrano proprio "Parambassis lala", e anche la dimensione, dato che sono grandi quanto un'unghia...
Purtroppo non li ho presi ieri, ma lunedì 21 :/ quasi una settimana fa... magari mangiano quando non li guardo ? O mangiano una volta ogni 2-3 giorni? I pesci comunque sono 'arzilli', anche se disinteressati a ciò che gli circonda...



Ciummo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 20:21   #9
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono molto piccoli.... ma mi sembrano in ottima salute..
un metodo molto valido secondo me, per ambientare e rinforzare i pesci giovani sono i naupli vivi d'artemia... non è che, per caso, ne hai a disposizione?.. sono sicuro che una bella somministrazione di naupli ogni tanto e in abbondanza, gli può fare solo bene....
..ma anche dafnie vive! se ci fosse qualcuno che te le può passare...
ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 21:28   #10
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.

I Parambassis per ora sono tutti di cattura.

Infatti sono molto piccoli e secondo me fanno proprio fatica a mangiarsi larve rosse.Prova come ha detto Marco,con dei naupli d'Artemia.
Altrimenti procurati delle Artemie surgelate,ma di piccola taglia.Anche delle Dafnie o Copepodi surgelati potresti provare.
A lunga vista però devi deciderti di allevare loro o altri pesci.A lungo sarà difficile farli stare in acqua dolce.Sono molto,ma molto delicati se l'acqua non è dura.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , chanda , mangiano , ranga

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24399 seconds with 17 queries