Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le tue foto Hai fatto una macro spettacolare o una bella foto ad un pesce o perchè no ad un altro soggetto comunque inerente alla natura (un animale, un fiore, ecc.)? Non esitare a farcela vedere, riceverai commenti e suggerimenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-04-2005, 02:04   #1
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, permettimi una precisazione ... i dpi o dot per inch ... rappresentano
la "risoluzione di stampa" di un'immagine ... non la sua reale informazione...
cerco di spiegarmi meglio... quello che conta principalmente sono i punti di informazione dell'immagine ... non a quanto la stamperò...
viene considerata ottica una rilsoluzione intorno o maggiore a 200 dpi...
cosa vuol dire ... che se ho una foto 3000x2000 stampata a 250 dpi
sarà grande ... :

(3000/250)x(2000/250)=12x8pollici=30x20cm (circa)=A3

se la stessa foto la stampo a 500dpi avrò circa un A4 e così via ...
ma la foto resta 3000x2000.... se sono noti i dpi di acquisizione ... allora potremo stampare 1:1 .... (es. la mia 300D acquisisce a 180dpi)
tutto questo però non incide sulla dimensione del file della foto/immagine... la quale è data solo dai punti che la compongono e da quanti possibili colori rappresentano ogni punto...

i nosti monitor se hanno un'apertura di griglia di circa 0.26 mm
sono, quindi pari a : 97dpi ...
se hanno un'apertura di griglia di circa 0.27 mm sono, quindi pari a : 94dpi ... ecc
era convenzione impostare a 72 dpi la ris. per i monitor...

a proposito ... il vecchio punto tipografico...pica ... è praticamente scomparso a
favore del dpi....

ricordo che nelle stampe amatoriali fatte con le getto come le stylus photo...
in realtà i dpi indicati... vanno divisi per il numero di colori delle testine di stampa..
una 1440 a sette colori ... si può paragonare a 205dpi effettivi... perche il punto
è eralizzato da un reticolo dei 7 colori (stampa sottrattiva)... motivo per cui le getto hanno dpi sempre molto alti... mentre le stampanti a sublimazione si fermano a 300 dpi reali ...

forse sono stato un po' confuso... ma spero di aver espresso il concetto....

ciao
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
goccia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12397 seconds with 14 queries