Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-06-2011, 15:59   #1
BiancoPerla
Guppy
 
L'avatar di BiancoPerla
 
Registrato: Sep 2010
Città: Provincia Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari : 15lt Caridinaio ; 25lt Caridinaio ; 60lt Guppy ; 160lt Barbus
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/83%

Annunci Mercatino: 0
non so se ne avete già parlato ma oggi ho fatto la bottiglia di co2 gell prima ho sigillato con loctite e poi con il silicone ma sfiatava.
mi date un consiglio su cosa usare per sigillare il tutto'??
__________________
Regalo/Scambio Planorbarius di vario colore QUI
Regalo/Scambio Lemna minor QUI
BiancoPerla non è in linea  
Vecchio 12-06-2011, 16:57   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
leggiti il documento nella mia firma, in particolare la parte sul pressacavo!
Markfree non è in linea  
Vecchio 12-06-2011, 18:06   #3
BiancoPerla
Guppy
 
L'avatar di BiancoPerla
 
Registrato: Sep 2010
Città: Provincia Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari : 15lt Caridinaio ; 25lt Caridinaio ; 60lt Guppy ; 160lt Barbus
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/83%

Annunci Mercatino: 0
ho letto ma non ho tempo di andare a reperire un passacavo
__________________
Regalo/Scambio Planorbarius di vario colore QUI
Regalo/Scambio Lemna minor QUI
BiancoPerla non è in linea  
Vecchio 12-06-2011, 21:55   #4
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BiancoPerla Visualizza il messaggio
ho letto ma non ho tempo di andare a reperire un passacavo
credo tu non abbia molte soluzioni quindi....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 13-06-2011, 12:23   #5
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
No non è per niente normale vuol dire (se la rotellina è dopo il gocciolatore ) che hai una perdita sul gocciolatore ..minima ma c'è
Comunque sfatiamo questo mito a me senza pressacavo è funzionata benissimo la bottiglia e per vari mesi.. si mi era saltato il tubo ma con un po di attack ho risolto e ho tuttora quel gocciolatore(stavolta dove c'è meno pressione).
Credo di aver capito quali fascette .. quelle che una volta strette non tornano piu indietro.. però serve un mammut piu grande perchè deve entrare sia la fascetta sia il tubo
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 13-06-2011, 12:45   #6
Waterman
Avannotto
 
L'avatar di Waterman
 
Registrato: Apr 2011
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
No non è per niente normale vuol dire (se la rotellina è dopo il gocciolatore ) che hai una perdita sul gocciolatore ..minima ma c'è
Comunque sfatiamo questo mito a me senza pressacavo è funzionata benissimo la bottiglia e per vari mesi.. si mi era saltato il tubo ma con un po di attack ho risolto e ho tuttora quel gocciolatore(stavolta dove c'è meno pressione).
Credo di aver capito quali fascette .. quelle che una volta strette non tornano piu indietro.. però serve un mammut piu grande perchè deve entrare sia la fascetta sia il tubo
Ciao mouuu, se dici che allora la perdita c'è ma è minima, mi daresti una dritta su come individuarla? Dal tappo è impossibile... eppure ho ricoperto tutto con la schiuma da barba ma niente perdite e la bottiglia è dura come un masso di granito! Se mi dicessi dove controllare te ne sarei grato...
saluti
Waterman non è in linea  
Vecchio 13-06-2011, 13:06   #7
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Aspetta magari dov'è la rotellina il tubo si è deformato e la rotella non chiude piu bene...se chiudi completamente continuano ad uscire bolle dalla porosa o dal sistema di diffusione?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 13-06-2011, 15:28   #8
Waterman
Avannotto
 
L'avatar di Waterman
 
Registrato: Apr 2011
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Aspetta magari dov'è la rotellina il tubo si è deformato e la rotella non chiude piu bene...se chiudi completamente continuano ad uscire bolle dalla porosa o dal sistema di diffusione?
Grazie dell'attenzione mouuu. Se chiudo completamente le bolle( ad una velocità estremammente ridotta) continuano ad uscire solo nel contabolle, dalla porosa non esce niente. Poi ho anche provato a chiudere tenendo stretto il tubicino tra contabolle e rotellina con le dita... in quella maniere non esce assolutamente nulla.
Ciao.
Waterman non è in linea  
Vecchio 13-06-2011, 18:17   #9
80sixio
Guppy
 
L'avatar di 80sixio
 
Registrato: Feb 2010
Città: trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ragazzi, ho letto e riletto una marea di post sulla co2 in gel, vi pongo il mio problema e la mia idea in merito: ho una vasca da 190 lt netti, nuovo allestimento piantumata da 15 giorni circa,

primo tentativo: ho provato con co2 in gel su bottiglia da 2 litri, atomizzatore in vetro ( bolle piccolissime) risultato, aperto al massimo non riesco ad avere livelli soddisfacenti di co2 in relazione al test dell'ascol quello fisso in vasca con la bolla d'aria e il reagente dentro.


secondo tentativo: moltiplico la dose e vado ad un fustino da 5 litri risultato: ottengo presto i risultati ottimali di co2 ma mi si esaurisce nel giro di una settimana.

vi dico quello che volevo fare ora, dose: 1,4 litri di acqua, 2,4 kg zucchero e 80 grammi di colla di pesce su bidone da 10 litri (non ho problemi a nascondere l'inestetismo del bidone cosi' grande), secondo la mia poca esperienza essendo tanto strato di gel a contatto con il lievito dovrebbe produrre abbastanza co2 x una vasca di queste dimensioni, ed essendo una dose abbastanza grande dovrebbe andare x un paio di settimane spero!!!

voi che ne dite??? potrebbe funzionare?? accetto qualsiasi consiglio!!!

ringrazio in anticipo chi vorra' rispondermi!!!!
ciao a tutti, e ancora complimenti in quanto quel po che so' e' tutto grazie a voi di acquaportal!!
80sixio non è in linea  
Vecchio 14-06-2011, 00:23   #10
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'assenza, ho fatto lo scrutatore al referendum.

Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Trovo un altro pressacavo e do il via alla sperimentazione..
Ah rox secondo ted come mi dovrei regolare con i fogli di gelatina?
Io non la uso più, la gelatina.
Ancora qualche giorno e sparo la bomba.

Originariamente inviata da viroviro Visualizza il messaggio
Adesso ho anche un po ridotto il numero di bolle al minuto da circa 150 a 60. Vedrò ora che valori riesco a tenere.
Comunque le alghe continuano. Sto dichiarando guerra alle alghe. Devo assolutamente trovare la soluzione!
Con la CO2 che hai tu, ci vorranno mesi prima che le alghe spariscano. SE lo faranno.
C'è qualcosa che non va nel tuo reattore, non puoi avere 19 mg con 60 bolle.
Io ne ho 40 con 10 - 12 bolle.

Originariamente inviata da 80sixio Visualizza il messaggio
ciao ragazzi, ho letto e riletto una marea di post sulla co2 in gel, vi pongo il mio problema e la mia idea in merito: ho una vasca da 190 lt netti.
Nessuno usa il gel il 190 litri, coi normali diffusori.
Ci vuole il sistema Venturi.

Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,74078 seconds with 14 queries